ARMENIA

LE MONTAGNE DELL’ESILIO

Viaggio in Armenia

Un viaggio in Armenia porta a scoprire la millenaria storia di questo Paese, che registra solo brevi e sporadiche parentesi di indipendenza.

La dominazione straniera non ha però impedito al popolo armeno di mantenere nei secoli una fortissima identità nazionale, fondata sui due pilastri cardine della lingua e della religione cristiana, che ha consentito alla nazione di fronteggiare unita invasioni, calamità naturali, genocidi e il dominio sovietico.

Il paesaggio armeno è segnato da gole profonde, altipiani rocciosi e dal profilo del monte Ararat, che domina l’orizzonte oltre il confine meridionale e sembra proteggere questa terra di pastori e contadini, di prati solitari e boschi, di villaggi isolati, di chiese e monasteri medievali.

 

Inizia insieme a noi il tuo viaggio in Armenia:
– Viaggio in Armenia cosa vedere
– Natura in Armenia
– Lavas: il pane armeno
– Viaggio in Armenia cosa serve
– Viaggio in Australia curiosità

 

Viaggio in Armenia cosa vedere

Un viaggio in Armenia porta alla scoperta di una destinazione ricca di storia, cultura e paesaggi montani.

La capitale, Erevan, è una città vibrante con una storia che risale a oltre 2800 anni fa. Passeggiando per Piazza della Repubblica si possono ammirare edifici in tufo rosa, mentre il Museo di Storia dell’Armenia e il Memoriale del Genocidio offrono spunti di riflessione sul passato del Paese.

A nord-ovest, Gyumri è la seconda città dell’Armenia, nota per la sua architettura del XIX secolo, qui è possibile visitare la Piazza Vartanants, la Cattedrale delle Sette Piaghe e godersi l’ospitalità locale in uno dei numerosi caffè storici.

Fuori dalle città, l’Armenia sorprende con i suoi monasteri medievali, spesso arroccati in scenari spettacolari, come quello di Geghard, scolpito nella roccia e patrimonio UNESCO.

 

Natura in Armenia

La natura in Armenia è varia e offre scenari che spaziano da valli verdeggianti a montagne rocciose. Uno dei luoghi più iconici è il Lago Sevan, il più grande del Paese e uno dei laghi alpini più vasti al mondo. Situato a oltre 1.900 metri di altitudine, Sevan è circondato da colline e piccoli villaggi. Le sue acque turchesi e la penisola con il monastero di Sevanavank offrono un panorama suggestivo.

Spostandosi verso sud-est, si attraversa il Passo di Selim, un valico montano che regala viste panoramiche sulle valli sottostanti. Qui si trova il caravanserraglio di Orbelian, un’antica locanda medievale che accoglieva i viaggiatori lungo la Via della Seta. Il passo è circondato da ampi spazi aperti, pascoli e fiori selvatici in estate, mentre in inverno si trasforma in un paesaggio innevato e silenzioso.

 

Lavas: il pane armeno

Il lavas è il pane tradizionale armeno, simbolo della cultura e dell’ospitalità del Paese. Sottile, morbido e leggermente elastico, viene preparato con pochi ingredienti semplici: farina, acqua e sale. La sua particolarità sta nella cottura: viene cotto in un forno di argilla chiamato tonir, dove viene “appiccicato” alle pareti roventi e cuoce in pochi secondi.

Il lavas è molto più di un alimento: è parte integrante delle tradizioni familiari e dei rituali comunitari. In passato veniva preparato in grandi quantità e conservato secco per mesi. Ancora oggi, durante le festività o i matrimoni, è usanza coprire gli sposi con lavas come augurio di prosperità.

Nel 2014, il lavas è stato riconosciuto come patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO.

 

Viaggio in Armenia cosa serve

Ai cittadini italiani è necessario il passaporto con validità minima pari alla data prevista del rientro.

Controlla il sito ufficiale di VIAGGIARE SICURI per gli ultimi aggiornamenti.

 

Viaggio in Australia curiosità

L’Armenia è stata la prima nazione al mondo ad adottare il cristianesimo come religione di Stato nel 301 d.C., e ancora oggi è famosa per i suoi antichi monasteri, molti dei quali sono patrimonio UNESCO.

Una curiosità poco nota è che l’alfabeto armeno, creato nel 405 d.C. da Mesrop Mashtots, è unico e contiene 39 lettere. In suo onore è stato costruito il Parco dell’Alfabeto, un luogo dove ogni lettera è rappresentata da una grande scultura in pietra.

L’Armenia è anche patria del cognac armeno, molto apprezzato anche da personaggi storici come Winston Churchill.
Inoltre, ospita il Monte Ararat, sacro per gli armeni e tradizionalmente considerato il luogo dell’approdo dell’Arca di Noè, anche se oggi si trova in territorio turco.

 

È il momento di iniziare il tuo viaggio: si parte ad Agosto 2025.

MAPPA DEL VIAGGIO

viaggio in armenia

 

Programma di viaggio in breve

1° giorno, sabato 16 agosto 2025: Milano > (Erevan)
Ritrovo dei signori partecipanti nel tardo pomeriggio all’aeroporto di Malpensa, disbrigo delle formalità d’imbarco e doganali e partenza con volo per Erevan.

2° giorno, domenica 17 agosto 2025: Erevan > Ečmiadzin > Zvartnost > Erevan
Partenza per Ečmiadzin, il Vaticano armeno, dove si potrà assistere al rito gregoriano che si svolge tra nuvole d’incenso e cori. Visita di Zvartnost . Nel pomeriggio visita panoramica della capitale.

3° giorno, lunedì 18 agosto 2025: Erevan > Garni > Geghard > Erevan
Partenza per la visita del sito archeologico di Garni e del monastero di Geghard . Pranzo presso un’abitazione del villaggio di Garni, dove si assisterà e parteciperà alla preparazione del lavaš.

4° giorno, martedì 19 agosto 2025: Erevan > Khor Virap > Areni > Noravank > Eghegis > Hermon
Partenza per la visita del monastero di Khor Virap. Proseguimento per Areni e visita della Caverna degli Uccelli e del monastero di Noravank. Pranzo e proseguimento per la valle di Eghegis.

5° giorno, mercoledì 20 agosto 2025: Hermon > Passo di Selim > Lago di Sevan > Gavar > Noraduz > Sevanavank > Diližan
Partenza per la visita del caravanserraglio di Selim. Sosta a Gavar (60 Km, 1h) per la visita e la degustazione dei prodotti del caseificio Mikayelyan. Visita del cimitero di Noraduz. Nel pomeriggio proseguimento per il monastero di Sevanavank e visita delle chiese della Madre di Dio e dei Santi Apostoli.

6° giorno, giovedì 21 agosto 2025: Dilijan > Gyumri
Partenza per Gyumri. All’arrivo discesa in hotel, sistemazione nelle camere riservate e visita della città.

7° giorno, venerdì 22 agosto 2025: Gyumri > Saghmosavank > Hovhannavank > Amberd > Erevan
Partenza per la visita dei monasteri di Saghmosavank e Hovannavank e della fortezza di Amberd.

8° giorno, sabato 23 agosto 2025: Erevan > Milano
Mattinata a disposizione per la visita libera al mercato di Vernissage. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo per Milano.

TOUR GALLERY

viaggio in armenia
viaggio in armenia
viaggio in armenia
viaggio in armenia
viaggio in armenia
viaggio in armenia
facebook