CAPODANNO A LISBONA

LÀ DOVE FINISCE L’EUROPA

Capodanno a Lisbona

Il poeta Luís Vaz de Camões parlava di Cabo da Roca come il luogo dove “onde a terra se acaba e o mar começa…”. Dove la terra finisce e il mare comincia.

Questa frase, incisa sul monumento di pietra che certifica il capo come punto più occidentale del continente europeo, riassume tutto ciò che il Portogallo ha dato all’Europa: intrepidi navigatori e letterati visionari.

Che mondo sarebbe senza le terre scoperte da Magellano e Vasco da Gama e senza la fantasia di Pessoa e Saramago?

Il check-in e il disbrigo delle formalità doganali e d’imbarco andranno effettuati individualmente. I partecipanti incontreranno il resto del gruppo e la guida parlante italiano all’arrivo in Portogallo.

 

Inizia insieme a noi il tuo viaggio per il Capodanno a Lisbona:
– Capodanno a Lisbona: la tradizione dei 12 chicchi d’uva
– Attrazioni del Portogallo
– Capodanno a Lisbona: la città delle sette colline

 

Capodanno a Lisbona: la tradizione dei 12 chicchi d’uva

Una delle tradizioni più particolari del Capodanno a Lisbona è quella dei 12 chicchi d’uva: allo scoccare della mezzanotte, si mangia un chicco d’uva per ogni rintocco dell’orologio, esprimendo un desiderio per ciascun mese del nuovo anno. Farlo correttamente è considerato di buon auspicio.

Questa tradizione, chiamata Las Doce Uvas de la Suerte (le dodici uve della fortuna), nasce in Spagna alla fine del XIX secolo e si è diffusa anche in Portogallo, specialmente a Lisbona.

Il clima per un Capodanno a Lisbona è generalmente mite rispetto ad altre capitali europee, con temperature che si aggirano intorno ai 10-15°C, permettendo di festeggiare all’aperto con maggiore comfort e senza il freddo intenso tipico del nord Europa.

Per entrare in Portogallo è sufficiente la carta d’identità valida per l’espatrio. Controlla il sito ufficiale di VIAGGIARE SICURI per gli ultimi aggiornamenti.

 

Attrazioni del Portogallo

Il nostro viaggio per il Capodanno a Lisbona vi porterà a scoprire una serie di luoghi di grande interesse.

Oltre alle città più celebri, si visiterà Óbidos, con le sue stradine medievali e il castello. A Nazaré, invece, si scoprirà la tradizione della pesca per poi passare a Fatima, un importante centro di pellegrinaggio, noto per il Santuario della Madonna.

Sintra, famosa per i suoi palazzi fiabeschi e i suoi giardini lussureggianti, è un luogo di grande fascino storico e naturale.
Successivamente si prosegue per Cascais, elegante località costiera rinomata per le sue spiagge, il porto turistico e l’atmosfera cosmopolita.

Infine, Cabo da Roca, il punto più occidentale dell’Europa continentale, regala panorami suggestivi dell’Oceano Atlantico.

 

Capodanno a Lisbona: la città delle sette colline

Lisbona è conosciuta come la città delle sette colline, proprio come Roma. Questa caratteristica conferisce alla città una geografia unica, fatta di salite, discese e punti panoramici.

Le colline hanno anche influenzato la vita quotidiana, rendendo necessari i celebri tram gialli, come il tram 28, che attraversa i quartieri più autentici e storici.

Questa caratteristica topografica fa di Lisbona una città vivace e le dona un’atmosfera che la distingue da molte altre capitali europee.

 

È il momento di iniziare il tuo viaggio: si parte a Dicembre 2025.

MAPPA DEL VIAGGIO

capodanno a Lisbona

 

Programma di viaggio in breve

1º Giorno, lunedì 29 dicembre 2025: Lisbona
All’arrivo all’aeroporto di Lisbona trasferimento libero in hotel. Incontro con gli altri partecipanti intorno alle 20h00.

2º Giorno, martedì 30 dicembre 2025: Lisbona > Sintra > Lisbona
Visita guidata della città con i suoi ampi viali e le piazze, testimonianze di quando fu la capitale di uno dei più grandi imperi del mondo. Visita del quartiere di Belém con la Torre, il monumento delle scoperte e il Monastero de los Jerónimos capolavoro del gotico ‘manuelino’. Nel pomeriggio, proseguimento per la cittadina di Sintra, il borgo preferito dei sovrani portoghesi. Visita del Palacio Nacional de Vila.

3º Giorno, mercoledì 31 dicembre 2025: Lisbona > Fatima > Nazare > Obidos > Lisbona
Partenza per Fatima. Visita del Santuario Mariano che richiama milioni di pellegrini da tutto il mondo, costruito dopo le famose apparizioni. Proseguimento verso Nazaré, tipico villaggio di pescatori sull’Atlantico. Partenza per Óbidos, visita del borgo medievale con le sue mura e i suoi vicoli perfettamente conservati che può considerarsi un museo a cielo aperto.

4º Giorno, giovedì 1° gennaio 2026: Lisbona > Cascais > Cabo da Roca > Lisbona
Mattinata a disposizione per le visite individuali. Nel pomeriggio, partenza per Cascais, luogo di villeggiatura di famiglie reali europee, per una passeggiata in centro. Sosta fotografica a Cabo de Roca sull’Oceano Atlantico, il punto più occidentale dell’Europa Continentale. Arrivo a Lisbona.

5º Giorno, venerdì 2 gennaio 2026: Lisbona
Trasferimento libero in aeroporto in tempo utile per il volo prescelto di rientro in Italia.

TOUR GALLERY

capodanno a Lisbona
capodanno a Lisbona
capodanno a Lisbona
capodanno a Lisbona
capodanno a Lisbona
capodanno a Lisbona
capodanno a Lisbona
capodanno a Lisbona
capodanno a Lisbona
capodanno a Lisbona
facebook