GIAPPONE

YOKOSO!

Viaggio in Giappone

Un viaggio in Giappone è un incontro continuo tra mondi opposti che convivono in perfetta armonia: i giardini zen che invitano al silenzio e le metropoli che brillano di neon, le antiche vie percorse dai samurai e i treni proiettile che corrono verso il futuro. È un Paese che si svela nei dettagli: nel profumo del tè verde, nel suono delle campanelle mossi dal vento, nello stupore di fronte al Monte Fuji.

Questo viaggio in Giappone ti porterà a scoprire templi millenari e città futuristiche, riti antichi e innovazioni all’avanguardia. Un itinerario che unisce natura, cultura e spiritualità, pensato per farti vivere esperienze autentiche e per lasciarti sorprendere ogni giorno dalla bellezza del Sol Levante.

 

Inizia insieme a noi il tuo viaggio in Giappone:
– Viaggio in Giappone: cosa vedrai
– Viaggio in Giappone: tra antico e moderno
– Viaggio in Giappone: esperienze da vivere
– Viaggio in Giappone: Hiroshima
– Viaggio in Giappone: cosa serve

 

Viaggio in Giappone: cosa vedrai

Durante questo viaggio in Giappone scoprirai città e paesaggi che raccontano le mille anime del Paese del Sol Levante. A Tokyo visiterai i grattacieli di Shinjuku, il santuario Meiji Jingu e i giardini del Palazzo Imperiale, fino al quartiere di Asakusa con il Tempio Sensōji e la storica via Nakamise. Da qui il viaggio in Giappone ti condurrà a Nikko, immersa nei boschi e Patrimonio UNESCO, con i santuari dedicati allo shogun Tokugawa.

Il viaggio in Giappone continuerà a Kamakura, celebre per il Grande Buddha e i suoi templi zen, per poi condurti ai piedi del Monte Fuji, dove la Pagoda Chureito regala uno dei panorami più iconici. Scoprirai il villaggio tradizionale di Iyashi no Sato e vivrai l’esperienza unica del pernottamento in un ryokan, con accesso alle onsen.

A Kyoto, tappa immancabile di ogni viaggio in Giappone, ti aspettano tesori come il Padiglione d’Oro, il Castello di Nijo e il tempio Kiyomizudera, oltre all’atmosfera senza tempo del quartiere di Gion. A Nara incontrerai i cervi sacri e visiterai il Todai-ji con il Grande Buddha, mentre a Himeji ammirerai il Castello dell’Airone Bianco, uno dei più autentici del Paese.

Il viaggio in Giappone si concluderà a Osaka, metropoli vivace e moderna, famosa per i suoi quartieri animati come Dotonbori e per la sua straordinaria cucina di strada. Un itinerario che ti permetterà di vivere l’essenza del Giappone, tra spiritualità, natura e innovazione.

 

Viaggio in Giappone: tra antico e moderno

Il Giappone vanta una storia millenaria che inizia con i miti shintoisti e le prime dinastie imperiali. A Nara e Kyoto, antiche capitali, si trovano templi e santuari che raccontano l’epoca d’oro della spiritualità. Con il periodo Edo, sotto lo shogunato Tokugawa, il Paese conobbe stabilità e isolamento, sviluppando tradizioni come la cerimonia del tè, il kabuki e l’arte poetica dell’haiku.

La Restaurazione Meiji segnò invece l’apertura al mondo e l’avvio della modernizzazione. Oggi il Giappone è un Paese dove convivono in perfetto equilibrio passato e futuro: le architetture ultramoderne di Tokyo e Osaka si affiancano ai giardini zen e ai templi secolari di Kyoto e Nara. Un viaggio in Giappone è quindi anche un viaggio nella sua storia, che continua a vivere ogni giorno.

 

Viaggio in Giappone: esperienze da vivere

Un viaggio in Giappone non è fatto solo di luoghi da visitare, ma anche di esperienze che ti rimarranno nel cuore. Dormirai in un ryokan tradizionale, con futon stesi sui tatami, porte scorrevoli in carta washi e un’atmosfera sospesa nel tempo, lontana dal ritmo delle grandi città. Potrai rilassarti nelle onsen, le terme giapponesi, circondato dal vapore e dal silenzio, proprio come fanno i giapponesi da secoli.

A Kyoto entrerai in una machiya, tipica casa da tè, per assistere alla cerimonia del tè, un rito elegante che racchiude l’essenza della cultura nipponica. Gusterai il washoku, la cucina giapponese tradizionale, fatta di equilibrio tra sapori, colori e stagioni: dai piatti raffinati del kaiseki alla semplicità del ramen, ogni boccone sarà un incontro con l’arte.

Il viaggio sarà anche un’immersione nei contrasti quotidiani del Giappone: dalla spiritualità dei templi zen alle luci dei grattacieli di Tokyo, dal silenzio dei giardini di Kyoto al brulicare delle strade animate da mercati, manga e tecnologia. Non mancherà l’emozione di salire sullo shinkansen, il treno proiettile che incarna la modernità giapponese e collega in poche ore città e paesaggi lontani.

 

Viaggio in Giappone: Hiroshima

Hiroshima è una tappa fondamentale di ogni viaggio in Giappone, simbolo di memoria e di speranza. La città fu tristemente segnata dal 6 agosto 1945, quando divenne la prima al mondo a subire l’attacco di una bomba atomica. Dal dolore della distruzione nacque però un messaggio universale di pace, che ancora oggi si respira nel Parco del Memoriale della Pace, con l’Atomic Bomb Dome (Patrimonio UNESCO) e il Museo della Pace.

Ma Hiroshima è anche una città di rinascita: moderna, accogliente e ricca di vita. Poco distante si trova l’isola sacra di Miyajima, con il celebre torii rosso che sembra galleggiare sull’acqua e il santuario di Itsukushima, patrimonio UNESCO. Questo contrasto tra la memoria della storia e la bellezza spirituale della natura rende Hiroshima e Miyajima uno dei momenti più intensi ed emozionanti del tour.

 

Viaggio in Giappone cosa serve

Per i cittadini italiani serve il passaporto in corso di validità.

Non è richiesto un visto per soggiorni turistici inferiori a 90 giorni.

Prima della partenza, verifica sempre gli aggiornamenti sul sito ufficiale VIAGGIARE SICURI per gli ultimi aggiornamenti.

 

È il momento di iniziare il tuo viaggio: si parte ad Maggio 2026.

MAPPA DEL VIAGGIO

viaggio-in-giappone-17-maggio

 

Programma di viaggio in breve

1° giorno, domenica 17 maggio 2026: Milano Malpensa > (Abu Dhabi)
Ritrovo all’aeroporto di Milano Malpensa e partenza per Tokyo, via Abu Dhabi.

2° giorno, lunedì 18 maggio 2026: (Abu Dhabi) > Tokyo
Arrivo a Tokyo alle 12h30. Incontro con la guida e trasferimento in città per una prima visita panoramica della città.

3° giorno, martedì 19 maggio 2026: Tokyo
Prima colazione e pranzo. Intera giornata dedicata alla visita guidata di Tokyo.

4° giorno, mercoledì 20 maggio 2026: Tokyo > Nikko > Tokyo
Prima colazione e pranzo. Partenza per Nikko e visita. Rientro a Tokyo nel pomeriggio.

5° giorno, giovedì 21 maggio 2026: Tokyo > Kamakura > Isawa Onsen
Pensione completa con cena tradizionale in ryokan. Partenza per Kamakura e visita a due famosi templi. Nel pomeriggio sistemazione in ryokan.

6° giorno, venerdì 22 maggio 2026: Isawa Onsen > Lago Kawaguchi > Pagoda Chureito > Kyoto
Prima colazione e pranzo. Partenza per il Lago Kawaguchi. Successivo trasferimento alla Pagoda Chureito per la famosa veduta sul monte Fuji. Proseguimento per Kyoto.

7° giorno, sabato 23 maggio 2026: Kyoto
Prima colazione e pranzo. Intera giornata dedicata alla visita di Kyoto.

8° giorno, domenica 24 maggio 2026: Kyoto > Fushimi Inari > Nara > Kyoto
Prima colazione e pranzo. Partenza per Fushimi Inari e visita del famoso tempio shintoista. Proseguimento per Nara e visita della città. Rientro a Kyoto.

9° giorno, lunedì 25 maggio 2026: Kyoto
Prima colazione e pranzo. Visita della città di Kyoto e della tradizionale casa da tè.

10° giorno, martedì 26 maggio 2026: Kyoto > Hiroshima > Miyajima > Himeji
Prima colazione e pranzo. Partenza per Hiroshima e visita. Proseguimento con traversata in battello per la visita dell’isola sacra di Miyajima. Trasferimento ad Himeji.

11° giorno, mercoledì 27 maggio 2026: Himeji > Osaka > (Abu Dhabi)
Prima colazione e pranzo. Partenza per visita guidata del castello di Himeji. Proseguimento per Osaka. Successivo trasferimento all’aeroporto Kansai per il volo di rientro per l’Italia, via Abu Dhabi.

12° giorno, giovedì 28 maggio 2026: (Abu Dhabi) > Milano Malpensa
Arrivo ad Abu Dhabi alle 00h15 locali. Coincidenza con il volo delle 02h10 per Milano Malpensa. Arrivo a Malpensa alle 06h45 locali.

TOUR GALLERY

viaggio-in-giappone-17-maggio
viaggio-in-giappone-17-maggio
viaggio-in-giappone-17-maggio
viaggio-in-giappone-17-maggio
viaggio-in-giappone-17-maggio
viaggio-in-giappone-17-maggio
viaggio-in-giappone-17-maggio
viaggio-in-giappone-17-maggio
viaggio-in-giappone-17-maggio
viaggio-in-giappone-17-maggio
facebook