INDIA DEL SUD

TAMIL NADU E KERALA FRA NATURA E MISTICISMO

DETTAGLI

Codice:MT62

Categoria: ASIA, INDIA, MAGNETIC TOURS

Partenza:14 MARZO 2026

Durata:11 GIORNI 9 NOTTI

Quota di partecipazione:€ 2.490

Posti disponibili:POSTI DISPONIBILI

dettaglio preventivo

Viaggio in India del Sud

Un viaggio attraverso paesaggi esotici, città vibranti e scenari naturali mozzafiato.

Dal fascino spirituale del Tamil Nadu alla rigogliosa bellezza del Kerala, questo viaggio vi porterà alla scoperta di un’India autentica, ricca di contrasti e suggestioni.

Tra coste affacciate sull’oceano, vegetazione tropicale, villaggi tradizionali e atmosfere coloniali, vivremo un’esperienza intensa e coinvolgente, che parla alla mente e al cuore.

 

Inizia insieme a noi il tuo viaggio in India del Sud:
– Cosa vedere
– Sapori del Sud
– La cultura 
– India del Sud consigli

 

Cosa vedere

Il Sud dell’India è un mosaico di spiritualità e bellezza architettonica.

Questo viaggio attraversa alcuni tra i più spettacolari templi dell’India dravidica, veri capolavori scolpiti nella pietra, ancora oggi vissuti come luoghi sacri e pulsanti.

A Kanchipuram, Tanjore, Madurai e Trichy si ammirano edifici millenari animati da cerimonie quotidiane, in un’atmosfera densa di incenso, colori e devozione.

Lungo la costa, l’eleganza di Mahabalipuram e l’eredità coloniale di Pondicherry aggiungono fascino al percorso. E infine, il verde intenso del Kerala, tra piantagioni, riserve naturali e il silenzio delle backwaters, regala una parentesi di quiete e meraviglia paesaggistica.

 

Sapori del Sud 

La cucina del Sud è un’esplosione di sapori intensi e profumi avvolgenti, basata su riso, cocco, spezie fresche e legumi.

Dosa, idli, sambar e chutney sono solo alcune delle specialità che si assaggiano ogni giorno, spesso accompagnate da tè speziato o dal classico caffè filter.

Un aspetto unico è il modo tradizionale di mangiare: con la mano destra, seguendo un rituale antico che coinvolge tutti i sensi e rende ogni pasto un momento di convivialità e rispetto.

L’esperienza gastronomica si arricchisce grazie alla varietà regionale, dove ogni piatto racconta una storia di tradizioni e ingredienti locali.

La cultura 

Il Sud dell’India è una terra di tradizioni millenarie, dove la spiritualità permea ogni aspetto della vita quotidiana. I templi non sono solo monumenti, ma centri vivi di culto e socialità, dove si intrecciano fede, arte e comunità.

Per immergersi davvero in questa realtà è importante osservare con rispetto le usanze locali: togliersi le scarpe prima di entrare nei templi, vestirsi in modo sobrio e partecipare con cuore aperto ai rituali.

La cultura indiana è fatta di gesti, simboli e significati profondi, che raccontano storie di divinità, miti e cicli della vita. Lasciati guidare dalla curiosità e dall’ascolto, e il viaggio si trasformerà in un’esperienza indimenticabile, ben oltre la semplice visita turistica.

 

India del Sud consigli 

Quali sono i documenti necessari?

Il passaporto deve essere valido per almeno 6 mesi dalla data di arrivo in India ed il visto. Controlla il sito ufficiale di VIAGGIARE SICURI per gli ultimi aggiornamenti.

Cosa posso mettere in valigia?

Viaggiare nel Sud dell’India a marzo significa affrontare giornate calde e soleggiate, con temperature che spesso superano i 30 gradi. Per questo è importante scegliere abiti leggeri e traspiranti, preferibilmente in cotone o lino. Porta con te qualche camicia o maglietta a maniche lunghe: saranno utili per proteggerti dal sole e anche per rispettare le usanze locali quando visiterai i templi. Un foulard leggero è sempre una buona idea per coprirsi la testa o le spalle se necessario.

Non dimenticare un cappello o una bandana e degli occhiali da sole. Per camminare comodo, scarpe chiuse ma anche un paio di sandali leggeri per i momenti di relax o per le giornate più calde. Non dimenticarti della crema solare e un buon repellente per insetti! Un maglioncino per la sera o le giornate più fresche è molto consigliato.

Contrattare? 

Certo! Nei mercati locali è normale trattare sul prezzo, anzi, spesso diventa la parte più interessante dello shopping! Chissà, magari con un po’ di gentilezza e un sorriso tornerete a casa con grandi affari!

 

È il momento di iniziare il tuo viaggio: si parte ad Marzo 2026.

MAPPA DEL VIAGGIO

india del sud ali

 

Programma di viaggio in breve

1° giorno, sabato 14 marzo 2026: Milano Malpensa > (Dubai)
Ritrovo dei signori partecipanti all’aeroporto di Milano Malpensa in tempo utile per le operazioni d’imbarco con volo per Dubai.

2° giorno, domenica 15 marzo 2026: (Dubai) > Madras
Coincidenza con il volo per Madras. All’arrivo visita della città con il Museo dei bronzi Chola, la cattedrale portoghese di San Tomaso, il forte di San Giorgio e il lungomare di Marina Beach. Al termine trasferimento in hotel per la sistemazione nelle camere riservate e la cena.

3° giorno, lunedì 16 marzo 2026: Madras > Kanchipuram > Mahabalipuram
Pensione completa. Al mattino partenza per Kanchipuram (73 km, 2h) per la visita della città e in particolare ai suoi templi. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, proseguimento per Mahabalipuram (67 km, 2h), discesa in hotel, sistemazione nelle camere riservate e cena.

5° giorno, mercoledì 18 marzo 2026: Pondicherry > Cuddalore > Gangaikondacholapuram > Dharasuram > Tanjore
Pensione completa. Dopo la prima colazione partenza per Cuddalore (19 km, 40’) e sosta al bel mercato delle banane. Proseguimento per la visita dei siti di Gangaikondacholapuram (80 km, 3h) e Dharasuram (32 km, 1h). Pranzo in ristorante. All’arrivo a Tanjore (36 km, 45’), discesa in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

6° giorno, giovedì 19 marzo 2026: Tanjore > Trichy > Tanjore
Pensione completa. Al mattino partenza per la visita di Trichy (60 km, 1h15’), nello specifico, visita al tempio Thayumanavar. Pranzo in ristorante e rientro a Tanjore per la visita della città. Cena e pernottamento.

7° giorno, venerdì 20 marzo 2026: Tanjore > Madurai
Pensione completa. Dopo la prima colazione partenza per Madurai (190 km, 4h). Visita della città con il palazzo Thirumalai Nayak e il tempio Minakshi. Pranzo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Dopo la cena ritorno al tempio di Meenakshi Amman per assistere alla cerimonia della pūjā. Durante la settimana di festeggiamenti per Diwali, la festa delle luci, con cui tutta l’India celebra la vittoria del bene sul male. Rientro in hotel per il pernottamento.

8° giorno, sabato 21 marzo 2026: Madurai > Thekaddy
Pensione completa. Dopo la prima colazione partenza per Thekaddy (144 km, 4h30’), porta del parco nazionale di Periyar. All’arrivo sistemazione nelle camere riservate, pranzo e visita di una piantagione di spezie. Al rientro spettacolo dimostrativo di danza Kathakali e possibilità di prenotare un massaggio ayurveda (non incluso in quota). Cena in hotel.

9° giorno, domenica 22 marzo 2026: Thekkady > Alleppey > Backwaters
Pensione completa. Dopo la prima colazione, partenza per Alleppey (170 km, 5h) attraversando le grandi piantagioni di tè e le foreste di essenze pregiate della catena montuosa dei Gathi Occidentali. All’arrivo imbarco sui grandi kettuvallam con il quale si navigheranno le Backwaters, i canali e le lagune del Kerala e sistemazione nelle cabine riservate. Durante la navigazione è prevista una sosta per la visita della bella chiesa di Champakulam. Cena e pernottamento a bordo (l’imbarcazione resterà attraccata durante la notte).

10° giorno, lunedì 23 marzo 2026: Alleppey > Cochin
Pensione completa. Dopo lo sbarco partenza per Cochin (61 km, 1h45’). All’arrivo, discesa in hotel, sistemazione nelle camere riservate e pranzo. Nel pomeriggio visita di Fort Kochi e al tramonto, crociera nella baia. Cena in hotel e tempo a disposizione per un breve riposo.

11° giorno, martedì 24 marzo 2026: Cochin > (Dubai) > Milano Malpensa
Prima colazione e trasferimento all’aeroporto di Cochin in tempo utile per il volo per Dubai. Coincidenza con il volo per Milano Malpensa. All’arrivo, fine dei nostri servizi.

TOUR GALLERY

viaggio-India-Trichy
viaggio-India-Tanjore
viaggio-India-Madurai
viaggio-India-Cochin
India,-Chettinad
viaggio-India-Trichy
viaggio-India-Tanjore
viaggio-India-Madurai
viaggio-India-Cochin
India,-Chettinad
facebook