CILENTO

NEL PERFETTO SPIRITO AUSTRALIANO

DETTAGLI

Codice:VA05

Categoria: EUROPA, HOME, VIAGGIAMICI

Partenza:05 DICEMBRE 2025

Durata:5 GIORNI 4 NOTTI

Quota di partecipazione:€ 1.000

Posti disponibili:POSTI ESAURITI

dettaglio preventivo

Viaggio in Cilento

Dalla Campania felix è l’appellativo che i romani assegnarono a questa terra fertile baciata dal sole che rendeva facile ogni coltivazione o allevamento.

Il Cilento è un susseguirsi di baie e calette incorniciate dalle pinete che separano i monti del Parco Nazionale patrimonio UNESCO dal mare blu cobalto. Chiamato il cuore del giardino d’Europa, nasconde tra i suoi tesori i resti della civiltà della Magna Grecia, colonie elleniche nel Mar Tirreno, che fecero di questa terra un importante centro di cultura.

Le sue coste da sempre sono popolate dai protagonisti dei miti romani e greci e, come le sirene per Ulisse, sembra oggi impossibile rimanere insensibili di fronte al canto ammaliatore di queste terre.

 

Inizia insieme a noi il tuo viaggio in Cilento:
– Borghi del Cilento
– Sapori e tradizioni
– Paestum e la Magna Grecia

 

Borghi del Cilento

Dal fascino intramontabile di Castellabate, che è anche “borgo del film Benvenuti al Sud”, fino alla poesia di Acciaroli, amato da Hemingway, il Cilento custodisce luoghi che sembrano sospesi nel tempo. Infatti, i vicoli acciottolati, le piazzette che si affacciano sul mare e le torri normanne raccontano la storia di una costa autentica e fiera.

Allo stesso tempo, Salerno, con le sue Luci d’Artista, regala atmosfere incantate, mentre la Certosa di Padula sorprende con la sua imponenza barocca e il silenzio monastico.

Pertanto, ogni tappa diventa un incontro con la bellezza: quella naturale, fatta di panorami mozzafiato, e quella umana, che si esprime nell’arte, nell’ospitalità e nella dolce lentezza della vita cilentana.

 

Sapori e tradizioni

Il Cilento è una terra che si scopre con i sensi: il profumo del latte fresco, il gusto autentico della mozzarella di bufala, i colori vivaci delle ceramiche di Vietri sul Mare.

Durante la visita, nelle fattorie biologiche, la produzione casearia diventa una vera arte, tramandata con amore e rispetto per gli animali e la natura. Infatti, le bufale vivono serene, accarezzate da musica e cure, regalando prodotti dal sapore genuino e inconfondibile.

Successivamente, le botteghe artigiane e i piccoli borghi come Capaccio e Agropoli completano questo mosaico di autenticità, dove ogni gesto racconta una tradizione e ogni sapore diventa ricordo.

 

Paestum e la Magna Grecia

Nel cuore del Cilento, Paestum racconta oltre duemila anni di storia attraverso i suoi templi dorici perfettamente conservati, custodi silenziosi della grandezza della Magna Grecia.

Camminando lungo la Via Sacra, si compie un vero viaggio nel tempo, tra colonne che cambiano colore con la luce del sole e campi che profumano di mare. Inoltre, il Parco Archeologico, Patrimonio UNESCO, è una delle meraviglie più emozionanti del Sud Italia: qui, arte e natura convivono in perfetta armonia.

Così, la maestosità dei templi di Hera, Nettuno e Atena si unisce all’atmosfera sospesa del Mediterraneo.

 

È il momento di iniziare il tuo viaggio: si parte a Dicembre 2025.

MAPPA DEL VIAGGIO

cilento mappa

 

Programma di viaggio in breve

1° giorno, venerdì 05 dicembre 2025: Milano > Salerno > Paestum
Incontro dei signori partecipanti alla stazione di Milano Centrale in tempo utile per la partenza con il treno ad alta velocità Italo 9971 delle 7h15 diretto a Salerno. Pranzo libero a bordo e arrivo previsto alle 12h51, dopo 5h36’ di viaggio. Incontro con la guida e pomeriggio dedicato alla visita di città, compreso l’ingresso al Duomo. Passeggiata in centro per ammirare le famose luminarie LUCI D’ARTISTA.
Al termine trasferimento in bus granturismo a Paestum (40 km, 1h10’), sistemazione nelle camere riservate in hotel e cena.

2° giorno, sabato 06 dicembre 2025: Paestum > Capaccio > Agropoli > Paestum
Pensione completa in hotel. Partenza per la visita al sito archeologico di Paestum che, dal 1997 è entrato a far parte del Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Successivamente, partenza per Capaccio (14 km, 30’) per la visita alla fattoria biologica specializzata nella produzione di mozzarella di bufala, ricotta e yogurt. Durante la visita sarà possibile assistere alle diverse fasi ed immergersi nella Bottega della pelle dove gli artigiani trasformano le pelli di bufala in oggetti ed accessori. Rientro in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio proseguimento per Agropoli (16 km, 30’). Visita e successivo rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

3° giorno, domenica 07 dicembre 2025: Paestum > Castellabate > Acciaroli > Paestum
Pensione completa in hotel. Partenza per Castellabate (22 km, 45’), tra i borghi più belli d’Italia e utilizzato come ambientazione del film “Benvenuti al Sud”. Trasferimento a Santa Maria di Castellabate (8 km, 25’). Nel pomeriggio proseguimento per Acciaroli (25 km, 55’) e passeggiata nel borgo di pescatori tanto amato da Ernest Hemingway. Al termine rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

4° giorno, lunedì 08 dicembre 2025: Paestum > Padula > Teggiano > Paestum
Pensione completa (pranzo in ristorante). Al mattino partenza lungo il Parco Nazionale del Cilento fino a Padula (105 km, 1h50’) per la visita guidata della Certosa di San Lorenzo. Pranzo in ristorante e proseguimento per Teggiano per la visita del centro storico, dedalo di viuzze acciottolate, piazzette nascoste e imponenti edifici in pietra. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

5° giorno, martedì 09 dicembre 2025: Paestum > Vietri sul Mare > Salerno > Milano
Prima colazione in hotel. Partenza per Vietri sul Mare (5km, 30’), la città pastello, e passeggiata guidata alla scoperta del borgo. Pranzo libero. Rientro a Salerno e trasferimento alla stazione ferroviaria di Salerno in tempo utile per il treno ad alta velocità Italo 9954 delle 16h25 diretto a Milano Centrale. Arrivo previsto alle 22h20, dopo 5h55’ di viaggio.

TOUR GALLERY

viaggio in cilento castello
viaggio in cilento padula
viaggio in cilento teggiano
viaggio in cilento amalfi-coast
viaggio in cilento pestum
viaggio in cilento castello
viaggio in cilento padula
viaggio in cilento teggiano
viaggio in cilento amalfi-coast
viaggio in cilento pestum
facebook