MARE D’INVERNO: IN VIAGGIO ALLE MALDIVE

Icon Febbraio 24, 2025
Icon By admin
Icon 0 comments

Mare d’inverno: in viaggio alle Maldive

Una ghirlanda di isole adagiata sul cobalto del mare, distese di sabbia bianca, lagune trasparenti, colori del cielo che si fondono col mare: pur di fuggire dal nostro inverno, arriviamo quasi al confine dell’ordinaria ovvietà turistica.

Questa esperienza non sarà di certo banale: qui siamo lontani dallo scintillio artificiale dei comuni villaggi vacanze e a contatto con l’atmosfera più genuina e autentica di queste isole paradisiache.

Sull’isola di Thinadhoo godrete sia delle comodità tipiche della vacanza balneare che del fascino della semplice vita maldiviana: potrete conoscere i suoi abitanti e incontrarli nei bar dell’isola senza restare confinati nel resort. Avrete l’opportunità di scoprire i loro usi e costumi e arricchire il vostro viaggio lasciandovi coinvolgere nella loro quotidianità.
Le Maldive sono un paese musulmano, su tutta l’isola è vietato il consumo di bevande alcoliche (non disponibili nemmeno all’interno del resort). Nel rispetto delle usanze locali, è permesso indossare il solo bikini esclusivamente nel tratto di spiaggia più bello dell’isola, che i locali chiamano “Bikini Beach”.

Queste poche regole valgono la pace, il calore e la bellezza che troverete in questo piccolo paradiso ricco di vegetazione e cosparso di fiori di frangipane. L’isola vanta una rara barriera corallina vicinissima al bagnasciuga, raggiungibile sia a piedi che a nuoto.

 

Scopri perché l’autunno è il momento migliore per programmare un viaggio in Giappone:
– Viaggio alle Maldive: periodo migliore
– Viaggio alle Maldive: cosa portare
– Thinadhoo, l’isola dei frangipane
– Non solo mare?

 

Viaggio alle Maldive: periodo migliore

Parte della buona riuscita di un viaggio è il clima favorevole. Quindi: per un viaggio alle Maldive qual è il periodo migliore?

Bisogna innanzitutto considerare che le Maldive sono interessate da una stagione secca ed una molto piovosa. Tra novembre e aprile i cieli sono sereni e le temperature calde, tra i 25°C e i 31°C. Questo periodo è ideale per chi cerca il sole e vuole godersi la vita da spiaggia, senza rinunciare ad attività come lo snorkeling e le immersioni.

Da maggio a ottobre, invece, si entra nella stagione delle piogge, gli acquazzoni diventano più frequenti e i venti più forti.

In sintesi, per un viaggio all’insegna del bel tempo, i mesi tra novembre e aprile sono la scelta ideale. Se invece desideri un’esperienza più tranquilla e meno affollata, scegli i restanti.

Viaggio alle Maldive: cosa portare

Quando si parte per le Maldive, è importante preparare una valigia leggera e pratica, adatta al clima caldo e umido e alla vita da spiaggia. Ecco alcuni consigli su cosa non deve mancare:

Vestiti di cotone o lino, come t-shirt, pantaloncini e abiti estivi. Allo stesso modo, non dimenticare il costume da bagno, perché la spiaggia è dove passerai la maggior parte del tempo!
La protezione solare con alto SPF è essenziale. Le spiagge bianche tipiche degli atolli maldiviani riflettono i raggi solari e per non rischiare brutte scottature, la portezione è importantissima!

Una delle attrazioni di Tinadhoo è la barriera corallina. Perciò, lo snorkeling è un’attività da non perdere: porta con te la tua attrezzatura per godere di questo spettacolo naturale.
Metti nel bagaglio a mano i farmaci di base e prodotti da toeletta biodegradabili, per rispettare l’ambiente.

Per un viaggio alle Maldive, i cittadini italiani devono avere un passaporto in corso di validità.
Tutti i viaggiatori sono tenuti a compilare una dichiarazione sul proprio stato di salute, entro 96 ore prima dell’arrivo e della partenza dalle Maldive (IMUGA).
Controlla il sito ufficiale di VIAGGIARE SICURI per gli ultimi aggiornamenti.

 

Thinadhoo, l’isola dei frangipane

L’atollo di Tindahoo è una delle gemme nascoste dell’arcipelago. Trattandosi di un’isola abitata da una comunità locale, è la destinazione ideale per chi cerca tranquillità ma anche un incontro autentico con la popolazione maldiviana.

La spiaggia prospicente all’hotel è pubblica e frequentata dai locali, perciò è richiesto alle signore di fare il bagno con una maglietta sopra al costume. Tuttavia, a meno di 5 minuti dalla zona dei bungalow, si trova la spiaggia privata bikini beach che è attrezzata con lettini e ombrelloni e su cui si può stare in costume senza limitazioni.

La barriera corallina che circonda l’atollo è raggiungibile a nuoto per lo snorkeling. Le escursioni in barca, per osservare i piccoli squali e le tartarughe, sono una delle esperienze imperdibili da avere inclusa nel proprio viaggio.

 

Non solo mare?

Le Maldive sono il paradiso per chi sogna un inverno al caldo, ma non offrono solo un soggiorno relax sulla spiaggia. Oltre le acque cristalline, le spiagge incontaminate e la barriera corallina, si può arricchire il viaggio con delle escursioni locali.

Ad esempio, una mattinata su una lingua di sabbia che emerge con la bassa marea. Qui verrà per voi organizzata una colazione tropicale e il avrete la mattinata a disposizione per esplorare l’ambiente marino.

Un’altra escursione imperdibile è quella dedicata allo snorkeling con i piccoli (e innocui) squali!

Scopri tutti i nostri viaggi alle Maldive:

GIAPPONE PRIMAVERA

PRIMAVERA NEL PAESE GENTILE

GIAPPONE PASQUA

SPECIALE PASQUA E 25 APRILE

GIAPPONE

SPECIALE CON KANAZAWA

GIAPPONE

IL PAESE GENTILE

GIAPPONE

IL PAESE GENTILE

GIAPPONE

IL PAESE GENTILE

facebook