Mare d’inverno: in viaggio alle Maldive
Una ghirlanda di isole adagiata sul cobalto del mare, distese di sabbia bianca, lagune trasparenti, colori del cielo che si fondono col mare: pur di fuggire dal nostro inverno, arriviamo quasi al confine dell’ordinaria ovvietà turistica.
Questa esperienza non sarà di certo banale: qui siamo lontani dallo scintillio artificiale dei comuni villaggi vacanze e a contatto con l’atmosfera più genuina e autentica di queste isole paradisiache.
Sull’isola di Thinadhoo godrete sia delle comodità tipiche della vacanza balneare che del fascino della semplice vita maldiviana: potrete conoscere i suoi abitanti e incontrarli nei bar dell’isola senza restare confinati nel resort. Avrete l’opportunità di scoprire i loro usi e costumi e arricchire il vostro viaggio lasciandovi coinvolgere nella loro quotidianità.
Le Maldive sono un paese musulmano, su tutta l’isola è vietato il consumo di bevande alcoliche (non disponibili nemmeno all’interno del resort). Nel rispetto delle usanze locali, è permesso indossare il solo bikini esclusivamente nel tratto di spiaggia più bello dell’isola, che i locali chiamano “Bikini Beach”.
Queste poche regole valgono la pace, il calore e la bellezza che troverete in questo piccolo paradiso ricco di vegetazione e cosparso di fiori di frangipane. L’isola vanta una rara barriera corallina vicinissima al bagnasciuga, raggiungibile sia a piedi che a nuoto.
Scopri perché l’autunno è il momento migliore per programmare un viaggio in Giappone:
– Viaggio alle Maldive: periodo migliore
– Viaggio alle Maldive: cosa portare
– Thinadhoo, l’isola dei frangipane
– Non solo mare?
Viaggio alle Maldive: periodo migliore
Parte della buona riuscita di un viaggio è il clima favorevole. Quindi: per un viaggio alle Maldive qual è il periodo migliore?
Bisogna innanzitutto considerare che le Maldive sono interessate da una stagione secca ed una molto piovosa. Tra novembre e aprile i cieli sono sereni e le temperature calde, tra i 25°C e i 31°C. Questo periodo è ideale per chi cerca il sole e vuole godersi la vita da spiaggia, senza rinunciare ad attività come lo snorkeling e le immersioni.
Da maggio a ottobre, invece, si entra nella stagione delle piogge, gli acquazzoni diventano più frequenti e i venti più forti.
In sintesi, per un viaggio all’insegna del bel tempo, i mesi tra novembre e aprile sono la scelta ideale. Se invece desideri un’esperienza più tranquilla e meno affollata, scegli i restanti.