Capodanno a Santiago
Un viaggio in Portogallo con Capodanno a Santiago.
Il poeta Luís Vaz de Camões parlava di Cabo da Roca come il luogo dove “onde a terra se acaba e o mar começa…”. Dove la terra finisce e il mare comincia.
Questa frase, incisa sul monumento di pietra che certifica il capo come punto più occidentale del continente europeo, riassume tutto ciò che il Portogallo ha dato all’Europa: intrepidi navigatori e letterati visionari.
Che mondo sarebbe senza le terre scoperte da Magellano e Vasco da Gama e senza la fantasia di Pessoa e Saramago?
Il check-in e il disbrigo delle formalità doganali e d’imbarco andranno effettuati individualmente. I partecipanti incontreranno il resto del gruppo e la guida parlante italiano all’arrivo in Portogallo.
Inizia insieme a noi il tuo viaggio in Portogallo con Capodanno a Santiago:
– Capodanno a Santiago: clima
– Attrazioni del Portogallo
– Capodanno a Santiago: uvas de la suerte
Capodanno a Santiago: clima
Con il Capodanno a Santiago la città, famosa per essere la meta finale del celebre Cammino, si anima di un’atmosfera particolare. Nella Praza do Obradoiro, sotto la maestosa cattedrale, si radunano residenti e turisti per accogliere il nuovo anno con musica, fuochi d’artificio e le tradizionali 12 uve della mezzanotte, simbolo di fortuna in Spagna.
Il clima a Santiago in questo periodo è piuttosto freddo e umido. Le temperature variano tra i 5°C e i 12°C, con frequenti piogge e giornate nuvolose. È consigliato vestirsi a strati e portare un impermeabile o un ombrello.
Più a sud, il clima migliora. A Lisbona, le temperature oscillano tra i 9°C e i 16°C, con meno precipitazioni e più ore di sole. Porto, pur essendo più a nord, presenta un clima simile a Santiago ma leggermente più mite, con temperature tra i 7°C e i 14°C. Braga, situata nell’entroterra portoghese, è anch’essa fresca e umida, ma con giornate talvolta più limpide.
Per entrare in Portogallo è sufficiente la carta d’identità valida per l’espatrio. Controlla il sito ufficiale di VIAGGIARE SICURI per gli ultimi aggiornamenti.
Attrazioni del Portogallo
Il nostro viaggio in Portogallo con Capodanno a Santiago vi porterà a scoprire una serie di luoghi di grande interesse.
Oltre alle città più celebri, si visiterà Óbidos, con le sue stradine medievali e il castello. Alcobaça ospita un Monastero, esempio significativo di architettura gotica. A Nazaré, invece, si scoprirà la tradizione della pesca per poi passare a Fatima, un importante centro di pellegrinaggio, noto per il Santuario della Madonna.
Guimarães, considerata la culla della nazione, vanta un centro storico ben conservato e un castello medievale. Braga, una delle città più antiche del Portogallo, è conosciuta per i suoi numerosi monumenti religiosi.
Successivamente si prosegue per Coimbra, sede di una delle università più antiche d’Europa.
Infine, Cabo da Roca, il punto più occidentale dell’Europa continentale, regala panorami suggestivi dell’Oceano Atlantico.
Capodanno a Santiago: uvas de la suerte
A Santiago de Compostela, i festeggiamenti di Capodanno includono anche una ricca tradizione gastronomica, legata sia alla Galizia che alle usanze spagnole. Uno dei momenti più attesi è la mezzanotte, quando si consumano le uvas de la suerte: dodici chicchi d’uva, uno per ogni rintocco dell’orologio, simbolo di fortuna per ciascun mese del nuovo anno.
Tra i piatti tipici della cena di Capodanno si trovano frutti di mare freschissimi, come percebes (cirripedi), vieiras (capesante), polpo alla galiziana (pulpo a la gallega) e gamberi. Non mancano secondi a base di carne, come l’empanada gallega (una torta salata ripiena di tonno, carne o frutti di mare) o l’lacón con grelos (prosciutto cotto con verdure tipiche).
È il momento di iniziare il tuo viaggio: si parte a Dicembre 2025.