Capodanno a Siviglia
Parti per il nostro Capodanno a Siviglia, in Andalusia, una regione orgogliosa, ricca di tradizioni, di storia e di passioni. Ricca di calore, definita da molti il ponte tra due continenti, quello europeo e quello africano.
Qui, un suono solo è inconfondibile, immediato e antico. È il suono potente, penetrante, coinvolgente del flamenco. Non solo una danza, una musica, una pittura, ma un modo di pensare, di essere, di interpretare l’esistenza.
Fortemente influenzato dai nomadi gitani, il flamenco vanta atavici ricordi di mori ed ebrei, di genti che, sfuggite a varie persecuzioni, inneggiavano alla vita alla propria maniera, tramandando i loro usi oralmente, di generazione in generazione.
Il check-in e il disbrigo delle formalità doganali e d’imbarco andranno effettuati individualmente. I partecipanti incontreranno il resto del gruppo e la guida parlante italiano all’arrivo in Spagna.
Inizia insieme a noi il tuo Capodanno a Siviglia:
– Capodanno a Siviglia cosa sapere
– Toledo, la città delle tre culture
– Capodanno a Siviglia: un nuovo anno nella terra del flamenco
Capodanno a Siviglia cosa sapere
Un viaggio attraverso Madrid e il Sud della Spagna è un’occasione per immergersi nelle curiosità e nelle tradizioni della Spagna, esplorando la ricchezza culturale e storica di diverse regioni.
Madrid, vivace cuore della nazione, affascina non solo per i suoi musei e la vita notturna, ma anche per essere la culla della tradizione delle tapas, nate come piccoli assaggi da accompagnare a un bicchiere di vino.
Sapevate che il Palazzo Reale di Madrid è il più grande d’Europa per superficie? Oggi, però, viene utilizzato esclusivamente per cerimonie ufficiali.
Passeggiando tra i vicoli di Toledo, è impossibile non notare l’intreccio di stili architettonici che raccontano le diverse culture che hanno plasmato la città. Famosa anche per il suo artigianato, Toledo è rinomata per la produzione di spade.
L’Andalusia, con il suo fascino caldo e accogliente, racchiude tesori che non vi perderete durante il nostro viaggio. L’Alhambra di Granada, palazzo-fortezza costruito dai sovrani musulmani, stupisce ancora oggi per il suo avanzato sistema idraulico. A Siviglia, la Cattedrale conserva il mistero della presunta sepoltura di Cristoforo Colombo, un enigma che rimane irrisolto.
Infine, Jerez, celebre per lo sherry, è anche una delle capitali del flamenco, un’arte profondamente radicata in questa terra e vissuta con straordinaria intensità.
Controlla il sito ufficiale di VIAGGIARE SICURI per gli ultimi aggiornamenti.
Toledo, la città delle tre culture
A un’ora di distanza da Madrid, la Castiglia-La Mancha custodisce un vero gioiello: Toledo.
Conosciuta come la “Città delle Tre Culture”, nel tempo è stata un luogo di convivenza tra cristiani, musulmani ed ebrei, che hanno lasciato l’impronta della loro identità culturale.
Dominata dall’imponente Alcázar e abbracciata dal fiume Tago, Toledo conserva ancora le sue stradine medievali, le mura e i monumenti come la Cattedrale di Santa María, un esempio del gotico spagnolo. Nel Medioevo, la città fu un importante centro politico e religioso, servendo come capitale del Regno di Castiglia.
Toledo è indissolubilmente legata anche al maestro del manierismo El Greco, che qui visse e creò opere immortali, tra cui La Sepoltura del Conte di Orgaz. Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, la città combina storia, arte e tradizioni artigianali, come la lavorazione delle spade e la damaschinatura.
Capodanno a Siviglia: un nuovo anno nella terra del flamenco
Festeggiare il Capodanno in Spagna significa immergersi nell’atmosfera festosa tipica di questo paese e nelle sue tradizioni popolari.
Una delle usanze più amate in tutta la Spagna è quella delle 12 uve della fortuna: allo scoccare della mezzanotte, si mangia un acino d’uva per ogni rintocco dell’orologio, come augurio di fortuna per ciascun mese dell’anno. A Siviglia, il cuore della festa è Plaza Nueva, dove la gente si raduna per brindare insieme, tra musica dal vivo, luci e fuochi d’artificio.
Esattamente come accade anche in Italia, molte persone indossano biancheria rossa come simbolo di amore e buon auspicio per l’anno nuovo. Dopo la mezzanotte, le celebrazioni continuano nei bar e locali del centro storico, spesso con musica flamenca e balli fino all’alba. E per concludere la notte, non possono mancare i tradizionali churros con chocolate, serviti fumanti nelle caffetterie aperte fino a tardi.
È il momento di iniziare il tuo viaggio: si parte a Dicembre 2025.