CAPODANNO IN BELGIO

LETTERE DI CAPODANNO

Capodanno in Belgio

In Belgio il Capodanno è una festa molto sentita, con luci colorate e mercatini natalizi che creano un’atmosfera magica. A Bruxelles, la Grand Place si riempie di gente che aspetta i fuochi d’artificio di mezzanotte, uno spettacolo che si ripete anche in altre città.

La serata si trascorre spesso con una cena speciale in famiglia o con amici, accompagnata da dolci tipici come il “bûche de Noël” e brindisi con champagne. Il primo gennaio, in alcune zone, i bambini cantano canzoni tradizionali per augurare buon anno. Nonostante il freddo, l’atmosfera resta calda e gioiosa.

È un momento importante per iniziare l’anno nuovo con speranza e allegria. Scopri il nostro viaggio di Capodanno in Belgio!

 

Inizia insieme a noi il tuo viaggio di Capodanno in Belgio:
– Viaggio in Belgio a Capodanno cosa vedere
– Bruges, la gemma delle Fiandre
– Le lettere di Capodanno
– Viaggio in Belgio a Capodanno cosa serve

 

Viaggio in Belgio a Capodanno cosa vedere

Il nostro viaggio di Capodanno in Belgio può iniziare da Bruxelles dove l’atmosfera natalizia riempie le strade, in particolare la Grand Place, splendida con le sue luci e i mercatini. La notte del 31 dicembre, la città si anima con musica, fuochi d’artificio e feste in piazza.

Immancabile la tappa a Bruges, una delle città più affascinanti del Belgio, con i suoi canali, le stradine acciottolate e l’architettura fiabesca. Qui è piacevole passeggiare, visitare musei o fermarsi in una cioccolateria artigianale.

L’itinerario prosegue poi verso Gand, meno turistica ma altrettanto ricca di fascino, dove si può visitare il castello dei Conti e scoprire l’anima più giovane e creativa della città. Tra una tappa e l’altra, non mancano occasioni per gustare la cucina locale e le rinomate birre belghe.

Un viaggio così permette di iniziare l’anno nuovo con bellezza, cultura e un tocco di magia: cosa aspetti?

 

Bruges, la gemma delle Fiandre

Bruges è una delle città più affascinanti del Belgio, spesso descritta come una “piccola Venezia” per i suoi romantici canali. Il centro storico medievale, perfettamente conservato, è patrimonio UNESCO e offre scorci incantevoli tra stradine acciottolate, case fiamminghe e piazze pittoresche.

Durante il periodo di Capodanno, la città si illumina con decorazioni natalizie e mercatini, creando un’atmosfera fiabesca. Da non perdere una gita in barca sui canali e una visita al Belfort, la torre campanaria simbolo della città.

Bruges è particolarmente nota per il cioccolato artigianale e le birre tradizionali, ideali per una pausa golosa.

 

Le lettere di Capodanno

In Belgio, soprattutto nelle regioni fiamminghe, esiste una dolcissima tradizione legata al Capodanno: la scrittura delle lettere di auguri da parte dei bambini. Queste lettere, chiamate “nieuwjaarsbrieven” in fiammingo, vengono scritte in anticipo e lette ad alta voce il 1° gennaio, rivolgendosi a genitori, nonni o padrini e madrine.

I testi, spesso in rima, contengono auguri affettuosi, promesse di essere buoni durante l’anno e parole di gratitudine. Vengono scritte con grande cura, spesso decorate con disegni, brillantini e una grafia ordinata, come piccoli capolavori. È un momento tenero e molto atteso nelle famiglie belghe, che unisce affetto, educazione e tradizione, mantenendo vivo il legame tra le generazioni.

 

Capodanno in Belgio cosa serve

Ai cittadini italiani è necessaria la carta d’identità in corso di validità.

Controlla il sito ufficiale di VIAGGIARE SICURI per gli ultimi aggiornamenti.

 

È il momento di iniziare il tuo viaggio: si parte a Dicembre 2025.

MAPPA DEL VIAGGIO

capodanno-in-belgio-dicembre

 

Programma di viaggio in breve

1° giorno, lunedì 29 dicembre 2025: Italia > Bruxelles
All’arrivo all’aeroporto di Bruxelles trasferimento libero in hotel. Incontro con gli altri partecipanti e la guida intorno alle 19h00. Cena in hotel e pernottamento.

2° giorno, martedì 30 dicembre 2025: Bruxelles > Bruges > Bruxelles
Prima colazione.
Partenza per Bruges (100 Km, 1h30’), visita guidata del centro storico medievale, tra i meglio conservati d’Europa, con il mercato, il Belfort e il grande Beghinaggio. Tempo a disposizione per il pranzo libero e una passeggiata tra le vie del borgo. Rientro a Bruxelles per il pernottamento.

3° giorno, mercoledì 31 dicembre 2025: Bruxelles
Prima colazione.
Mattinata dedicata alla visita guidata della capitale belga con tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio, passeggiata libera tra i mercatini per godere dell’atmosfera natalizia. Dopo a cena libera**, rientro in hotel per il pernottamento.

4° giorno, giovedì 1° gennaio 2026: Bruxelles > Gand > Bruxelles
Prima colazione e cena in hotel.
Mattinata a disposizione per relax e visite individuali. Nel primo pomeriggio, partenza per Gand (60 km, 1h) e visita del suo centro storico e monumentale. Rientro in hotel a Bruxelles per cena e pernottamento.

5° giorno, venerdì 2 gennaio 2026: Bruxelles > Italia
Prima colazione.
Trasferimento libero in aeroporto in tempo utile per il volo prescelto di rientro in Italia. Fine dei nostri servizi.

TOUR GALLERY

capodanno-in-belgio-dicembre
capodanno-in-belgio-dicembre
capodanno-in-belgio-dicembre
capodanno-in-belgio-dicembre
capodanno-in-belgio-dicembre
capodanno-in-belgio-dicembre
capodanno-in-belgio-dicembre
capodanno-in-belgio-dicembre
capodanno-in-belgio-dicembre
capodanno-in-belgio-dicembre
facebook