Soggiorno termale in Slovenia
Le terme in Slovenia offrono una vasta gamma di benefici per la salute e il benessere, grazie alle proprietà curative delle acque termali naturali e ai trattamenti specializzati.
Le acque ricche di minerali sono particolarmente efficaci nel migliorare la circolazione sanguigna, alleviare i dolori muscolari e articolari, e favorire la detossificazione. Inoltre, le strutture termali offrono ambienti ideali per il relax, con saune, massaggi e trattamenti specifici per il benessere della pelle.
Il contesto naturale, caratterizzato da colline, laghi e paesaggi tranquilli, contribuisce ad un’esperienza rigenerante sia fisica che mentale.
Inizia insieme a noi il tuo viaggio in Slovenia:
– Soggiorno termale in Slovenia: la struttura
– Soggiorno termale in Slovenia: le cure termali
– Le escursioni: alla scoperta di Lubiana
Soggiorno termale in Slovenia: la struttura
L’Hotel Vitarium **** si trova a 169 metri di altitudine, immerso nei boschi e nei prati del sudest della Slovenia, a circa 80 km da Lubiana.
Le camere, realizzate con materiali naturali, offrono un ambiente accogliente e sono dotate di bagno con WC, vasca o doccia, asciugacapelli, TV satellitare, minibar, cassaforte e telefono. Inoltre, sono facilmente accessibili tramite un collegamento diretto con le piscine e il centro benessere.
La ristorazione si distingue per piatti preparati con ingredienti biologici e studiati da esperti in nutrizione, che combinano ricette tipiche della tradizione slovena con un approccio wellness e alimentazione sana.
Tra i servizi, la struttura offre Wi-Fi gratuito, programmi ricreativi, supervisione medica e l’accessibilità per le persone con disabilità, garantendo un soggiorno all’insegna del benessere e del relax.
Soggiorno termale in Slovenia: le cure termali
La struttura propone un ampio programma di servizi wellness, che include due piscine interne e una piscina esterna con acqua termale a 32°C, perfette per il relax e il benessere.
Gli ospiti possono usufruire di saune finlandese, turca, romana e alle erbe, oltre a bagni e massaggi rigeneranti. Sono disponibili anche trattamenti cosmetici specializzati e programmi medici personalizzati, sviluppati con la consulenza di dottori ed esperti in ambito sportivo e alimentare, per garantire un’esperienza completa di cura del corpo e della mente.
Le escursioni: alla scoperta di Lubiana
Non solo relax nel soggiorno termale in Slovenia: Lubiana è una città vivace, perfetta per chi cerca una meta dove storia, cultura e natura si mescolano in modo armonioso.
Passeggiando per il centro, i ponti dominano il panorama. Il più famoso è il famoso Ponte dei Draghi, dall’architettura che mescola influenze barocche e moderne. La città è piccola ma ricca di vita, con caffè all’aperto, ristoranti e negozi che rendono l’atmosfera accogliente.
Non mancano gli spazi verdi come il Parco Tivoli, ideale per una passeggiata o per rilassarsi. Inoltre, la presenza del castello che domina la città offre una vista panoramica degna di nota. Lubiana è una capitale che sa come combinare il fascino di una città storica con l’energia di un luogo giovane e in continua evoluzione.
È il momento di iniziare il tuo viaggio: si parte a Febbraio 2025.