DUBAI

LA REGINA DEL DESERTO

Viaggio a Dubai

L’edificio più alto, il corso d’acqua artificiale più grande del mondo, l’aeroporto più grande: con un viaggio a Dubai puoi visitare il villaggio globale dei record. Segue a ruota Abu Dhabi, la capitale e il più grande dei sette emiri. Per i viaggiatori, rappresentano il crocevia inossidabile tra oriente e occidente, tra passato e futuro. Sono il sogno avveniristico, dove ogni primato esiste per essere battuto e il mantra dominante è “niente è impossibile”.

La storia delle due città inizia a fine del XVIII° secolo a opera dei beduini. Ben presto Dubai si distingue per il suo spirito orientato ai commerci, che l’ha resa luogo d’incontro per gli affari. Fu solo nel 1971, dopo il disimpegno britannico dal Golfo Persico, che nacquero gli Emirati Arabi Uniti come li conosciamo oggi. Emirati, dove gli elementi primordiali acqua, sole, sabbia e vento sono plasmati dell’uomo con una creatività e duttilità ogni giorno più nuova ed audace.

 

Inizia insieme a noi il tuo viaggio a Dubai:
– Viaggio a Dubai cosa vedere
– Abu Dhabi
– Safari nel Deserto
– Viaggio a Dubai cosa serve
– Viaggio a Dubai costo
– Viaggio a Dubai consigli

 

Viaggio a Dubai cosa vedere

Con quasi il 95% della popolazione che vive nei suoi sobborghi, la città di Dubai rappresenta il cuore pulsante dei 3900 chilometri quadrati dell’emirato, quasi totalmente ricoperti di deserto.

Dubai è una città particolare, totalmente diversa dalle grandi città europee a cui siamo abituati. Non aspettatevi un centro storico e una piazza principale, Dubai vi sorprenderà in altri sensi. Il suo edificio più iconico è il Burj Khalifa, l’edificio che detiene lo scettro di più alto del mondo. Supera di due misure la Torre Eiffel e la sua cima raggiunge gli 828 metri.

Il nucleo storico di Dubai si snoda attorno al quartiere di Al Bastakiya, con i souk di oro e spezie. Lontani dall’immaginario dei tradizionali mercati arabi, confusionari e rumorosi, qui tutto è ordinato e pulito. I commercianti chiamano con discrezioni gli avventori e le gioiellerie lasciano le porte aperte con tranquillità.

In ogni scorcio cittadino, tradizione e modernità si fondono costantemente. A bordo delle tradizionali Abra di giorno e dei dhow la sera, i grattacieli tagliano il profilo della costa con il loro scintillio continuo, dominando i quartieri storici color crema.

Dubai è il dinamismo proiettato verso il futuro, lo slancio verticale dell’architettura moderna e la magia del deserto, l’energia del giorno e lo scintillio della notte.

 

Abu Dhabi

Abu Dhabi rappresenta il cuore culturale degli Emirati, benché non sia il più conservatore. Non è solo metropoli moderna e centro economico, ma è anche capitale e sede governo, con la residenza della famiglia regnante. Accanto allo sfarzo e alla modernità della Corniche, ci sono le testimonianze delle culture che l’hanno attraversata.

Un esempio è il Qasr Al-Watan, grandioso palazzo di architettura araba, che si estende per oltre 380.000 metri quadrati e oggi ospita gli uffici del Presidente degli Emirati e dei suoi collaboratori.

Durante un viaggio ad Abu Dhabi non potete perdervi la visita alla Moschea Sheikh Zayed, la terza al mondo per grandezza, con una capienza di oltre 40.000 persone. Lo Sceicco che ne ha ordinato la costruzione aveva immaginato la creazione di un’accogliente oasi culturale che fungesse da fonte di ispirazione per tutti i cittadini. Che rappresentasse l’incontro delle culture diverse, nella casa della religione. Questa commistione è rappresentata dalle diverse maestranze che hanno collaborato alla sua realizzazione. Lampadari in cristalli tedeschi, marmi dalle cave italiane, il più grande tappeto persiano del mondo, intrecciato a mano con lane neozelandesi.

Se cercate l’avanguardia, Abu Dhabi non vi deluderà. Costruita su un arcipelago di isole naturali e artificiali, ha reso alcune tra queste vere e proprie attrazioni. L’isola di Yas, con il circuito di F1 e il museo Ferrari. L’isola di Sa’diyyat, il tempio dei musei, con un distaccamento del Louvre di Parigi e il progetto per il Guggenheim.

 

Safari nel deserto

Un viaggio a Dubai significa anche un’escursione alla scoperta del deserto, che inizia proprio ai margini della città. Si tratta del deserto di sabbia più esteso al mondo, che divide in un unico grande confine naturale Emirati, Oman ed Arabia Saudita. Rubʿ al-Khālī, il Quarto Vuoto che secondo la tradizione islamica affianca gli elementi di cielo, terra e mare.

A bordo di moderni e super attrezzati fuoristrada ci si addentrerà tra le dune per un’eccitante avventura. Le luci e la frenesia della città si allontanano per fare posto al silenzio e alla magia della sabbia dorata accarezzata dal sole al tramonto. Emozionante sarà lasciarsi trasportare a perdifiato dagli esperti autisti per un autentico rally su e giù tra dune in un incalzante susseguirsi di salite e discese a rotta di collo fino ad un campo beduino.

 

Viaggio a Dubai cosa serve

I cittadini italiani possono viaggiare per turismo negli Emirati Arabi Uniti.
Il passaporto è obbligatorio con validità residua di almeno sei mesi dal giorno d’ingresso negli Emirati Arabi Uniti. Il visto non è invece richiesto.
Controlla il sito ufficiale di VIAGGIARE SICURI per gli ultimi aggiornamenti.

 

Viaggio a Dubai costo

Con i collegamenti diretti dai principali aeroporti italiani, gli Emirati non sono mai stati così vicini. Ma se raggiungerli è facile, scegliere tra la moltitudine di esperienze non lo è. Alberghi da mille e una notte, attrazioni e parchi divertimenti, deserto e musei… può non essere una città d’arte nel senso europeo del termine, ma per visitarla tutta servirebbe un mese!

Con il nostro viaggio riuscirai a condensare la scoperta degli aspetti più tradizionali e la visita degli edifici più celebri in soli 5 giorni.
Inizia dall’esplorazione del cuore storico di Dubai per concludere al 125° piano del Burj Khalifa, da dove potrai ammirare i celebri giochi d’acqua delle sue fontane. Goditi il sali scendi tra le dune di sabbia e gusta il cibo cotto sulle braci nel campo beduino. Scopri Abu Dhabi, la capitale degli Emirati dove si respira l’armonia tra passato e presente.

 

Viaggio a Dubai consigli

Se è vero che a Dubai il sole spende 360 giorni all’anno, con il nostro viaggio, combini la temperatura mite della primavera (circa 28°C) e il ponte del 25 Aprile. Cosa aspetti?Metti nel bagaglio un outfit adatto alla crociera serale lungo il Dubai Creek. Vuoi sapere una curiosità? A Dubai gli stilisti si ispirano a un giardino tropicale: nei capi di moda spiccano il giallo limone, il verde acido e il rosa brillante.

Prima di ripartire, tappa al Museo del Futuro, considerato uno dei 14 musei più belli al mondo. Continuando il progetto di EXPO 2020, questa struttura iconica rappresenta un assaggio di come sarà il mondo tra 50 anni, permettendo ai visitatori di provare in prima persona le tecnologie future.

È il momento di iniziare il tuo viaggio: si parte ad Aprile 2024.

MAPPA DEL VIAGGIO

 

Programma del viaggio a Dubai in breve

1° giorno, giovedì 25 aprile 2024: Milano Bergamo > Dubai
Ritrovo all’aeroporto di Milano Bergamo e partenza con volo notturno per Dubai.

2° giorno, venerdì 26 aprile 2024: Dubai
Prima colazione e cena. Intera giornata dedicata alla visita di Dubai, con ingresso serale al Burj Khalifa.

3° giorno, sabato 27 aprile 2024: Dubai > Safari nel deserto > Dubai
Prima colazione e cena. Mattinata libera e pomeriggio dedicato all’escursione in 4×4 alla scoperta del deserto. Cena al campo beduino con spettacolo di folclore.

4° giorno, domenica 28 aprile 2024: Dubai > Abu Dhabi > Dubai
Pensione completa. Intera giornata dedicata alla visita della capitale, con ingresso al Qasr Al-Watan e alla Moschea Sheikh Zayed. Rientro a Dubai e crociera serale a bordo del tipico dhow sul Dubai Creek.

5° giorno, lunedì 29 aprile 2024: Dubai > Milano Bergamo
Prima colazione. Ingresso al Museo del Futuro. Trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia.

TOUR GALLERY

viaggio-dubai-e-abu-dhabi-moschea
viaggio-dubai-e-abu-dhabi-vista
viaggio-dubai-e-abu-dhabi-skyline
viaggio-dubai-e-abu-dhabi-burj-al-arab
viaggio-dubai-e-abu-dhabi-burj-khalifa
viaggio-dubai-e-abu-dhabi-moschea
viaggio-dubai-e-abu-dhabi-vista
viaggio-dubai-e-abu-dhabi-skyline
viaggio-dubai-e-abu-dhabi-burj-al-arab
viaggio-dubai-e-abu-dhabi-burj-khalifa
facebook