ISTANBUL

SAPORI E COLORI DELL’ANTICA BISANZIO

Viaggio a Istanbul

Scopri il nostro viaggio a Istanbul. Bizantina, ottomana e turca, la città di Istanbul è protesa verso il futuro, ma allo stesso tempo ben ancorata alle sue radici antichissime. Fu infatti la capitale di un impero per più di 1500 anni. Nel 1923, con la creazione della Repubblica Turca, Istanbul cedette il titolo di capitale ad Ankara.

Nota per essere il punto di incontro tra Occidente e Oriente, non solo idealmente ma anche nelle persone che la abitano, Istanbul è una città che racconta storie millenarie attraverso le sue strade e i suoi monumenti.

Insomma, Istanbul è il cuore pulsante di una nazione in continua evoluzione.

 

Inizia con noi il viaggio a Istanbul:
– Viaggio a Istanbul cosa vedere
– Il tesoro di Istanbul
– Viaggio a Istanbul cibo tipico
– Weekend a Istanbul cosa serve

 

Viaggio a Istanbul cosa vedere

Istanbul è una città adagiata sulle sponde del Bosforo, stretto canale naturale che collega il Mar Nero al Mar di Marmara. Il suo orizzonte si caratterizza per le sue cupole e minareti, focalizzati principalmente nel quartiere di Sultanahmet, casa della Moschea Blu e di Santa Sofia.

Nel quartiere di Galata, i genovesi hanno eretto una torre di avvistamento, accanto a grattacieli moderni. Nel quartiere, che si contraddistingue per la sua atmosfera animata e occidentalizzata, si colloca l’omonimo ponte che collega la città antica a quella moderna.

Mentre l’Istanbul ottomana mostra con orgoglio il suo passato glorioso con il Palazzo del Topkapi, la città moderna riflette l’aspetto vivace di Taksim, con la lunga via pedonale Istikal Caddesi che culmina nella piazza di Taksim, centro pulsante della vita notturna.

 

Il tesoro di Istanbul

La spiritualità permea la città, con circa tremila luoghi di culto. Diversi tra questi sono anche monumenti di grande importanza, intrisi di una storia millenaria.

La moschea più suggestiva è Ahmediye Cami e se non l’avete mai sentita nominare è perché viene conosciuta come Moschea Blu per il colore dominante degli interni.

Fino al XIX secolo fu il punto di partenza dei pellegrinaggi dei maomettani alla Mecca. Una volta terminata, il sultano stesso, per tacitare le polemiche dovute al costo della sua costruzione e sulla sua magnificenza, dovette regalare alla moschea della Kabaah alla Mecca un settimo minareto, perché riconquistasse il suo primato religioso.

 

Viaggio a Istanbul cibo tipico

Il cibo tipico di Istanbul riflette la ricca eredità culturale della città, combinando influenze ottomane, mediterranee e mediorientali.

Tra i piatti più celebri, il famosissimo kebab occupa un posto d’onore. Esportato dai migranti turchi in Germania, è diventato il cibo da strada per eccellenza. Ma attenzione, quando sarete a Istanbul, non chiamatelo kebab… per i locali è shawarma!

Appena seduti a tavola, vi saranno serviti i meze, una varietà di antipasti che include hummus, il börek (sfoglia ripiena di formaggio o carne) e i dolma (foglie di vite ripiene, molto celebri anche in Grecia).

La conclusione del pasto non è da meno, perché i dolci tipici sono ricchissimi. Primo tra tutti e condiviso fino ai Balcani è il baklava, strati di pasta fillo ripieni di noci e sciroppo di zucchero. Secondo, ma non per succulenza, il lokum, noto come “turkish delight”. Morbidi quadratini di gelatine, ricoperte da un velo di zucchero.

Il tutto abbinato al caffè turco, preparato con metodo tradizionale ancora oggi, simbolo di convivialità e ospitalità.

 

Weekend a Istanbul cosa serve

I cittadini italiani possono viaggiare per turismo in Turchia. Sarà sufficiente la carta di identità valida per l’espatrio, con almeno cinque mesi di validità residua.
Controlla il sito ufficiale di VIAGGIARE SICURI per gli ultimi aggiornamenti.

 

Scopri tutti i segreti di Istanbul: si parte a Dicembre 2025.

MAPPA DEL VIAGGIO

 

Programma di viaggio in breve

1° giorno, sabato 13 dicembre 2025: Bergamo > Istanbul
Ritrovo dei signori partecipanti in mattinata all’aeroporto di Bergamo, disbrigo delle formalità d’imbarco e doganali e partenza con volo di linea Pegasus Airlines PC1212 delle 12h40 per Istanbul. Arrivo previsto per le 17h20 dopo 2h40 di volo.

2° giorno, domenica 14 dicembre 2025: Istanbul
Intera giornata dedicata alla visita di Istanbul, l’antica Bisanzio, con l’Ippodromo, gli obelischi, la Moschea del Sultano Ahmet, nota come la Moschea Blu e la Moschea di Santa Sofia. Visita al Palazzo di Topkapi, antica residenza dei sultani ottomani, includendo l’ingresso alla sezione Harem e la Chiesa di Santa Irene, e della Cisterna Basilica.

3° giorno, lunedì 15 dicembre 2025: Istanbul
Attraversamento del Corno d’Oro, l’antico porto bizantino e ottomano. Visita agli antichi quartieri di epoca bizantina di Balat e di Fener, alla Moschea di Solimano Magnifico e al Gran Bazaar, il più grande mercato coperto del mondo. Nel pomeriggio, imbarco in battello per una crociera sul Bosforo per godere della vista della città da una nuova prospettiva, visita alla Moschea di Rustempasa e al Mercato delle Spezie.

4° giorno, martedì 16 dicembre 2025: Istanbul > Bergamo
Tempo a disposizione per il completamento delle visite individuali. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo PC 1213 delle 14h20 diretto a Bergamo. Arrivo previsto per le 15h15 dopo 2h55’ di volo.

TOUR GALLERY

viaggio-a-istanbul
viaggio-a-istanbul
viaggio-a-istanbul
viaggio-a-istanbul
viaggio-a-istanbul
viaggio-a-istanbul
viaggio-a-istanbul
viaggio-a-istanbul
viaggio-a-istanbul
viaggio-a-istanbul
facebook