SEYCHELLES

COCKTAIL DI ISOLE: IL LUSSO DELLA SEMPLICITÀ

DETTAGLI

Codice:GB02

Categoria: AFRICA, GO BOTÉP

Partenza:26 APRILE 2026

Durata:11 GIORNI 8 NOTTI

Quota di partecipazione:€ 2.300

Posti disponibili:POSTI DISPONIBILI

dettaglio preventivo

VIAGGIO ALLE SEYCHELLES 

Le 115 isole delle Seychelles rappresentano un vero paradiso ricco di colori e sapori.

In parte granitiche con picchi circondati da una vegetazione tropicale rigogliosa e di un verde intenso, le spiagge color panna, piccole insenature incontaminate o lunghe spiagge soffici, le isole esterne coralline, offrono spiagge bianche e una fauna marina ricchissima e multicolore.

Una vacanza perfetta per chi ama il contatto con la natura, grazie ai sentieri nella foresta che percorrono le isole, o per chi vuole ammirare le varietà di specie sottomarine facendo immersioni; per chi desidera scoprire le piccole meraviglie nei posti più nascosti, è possibile noleggiare un’auto o una bicicletta e raggiungere le insenature dove si trovano i tipici “panettoni” di granito: cartoline uniche ed irripetibili di queste isole.

Le sistemazioni proposte saranno in GUEST HOUSE, soluzioni di alloggio SEMPLICI e funzionali, regalandovi un’esperienza di viaggio autentica.

Inizia insieme a noi il tuo viaggio alle Seychelles:

– Viaggio alle Seychelles cosa serve
– Viaggio alle Seychelles, i parchi naturali
– Le Tartarughe giganti delle Seychelles
– Consigli di viaggio

VIAGGIO ALLE SEYCHELLES COSA SERVE

Oggi i cittadini italiani possono nuovamente recarsi alle Seychelles per scopi turistici. È necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data prevista di rientro.

Tutti i passeggeri in arrivo dovranno compilare la “Health Travel Authorisation” (procedura a pagamento € 10 circa).

Controllate il sito ufficiale di VIAGGIARE SICURI per gli ultimi aggiornamenti.

VIAGGIO ALLE SEYCHELLES, I PARCHI NATURALI

Tra foreste tropicali, montagne avvolte dalla nebbia e spiagge incontaminate, i parchi naturali delle Seychelles offrono scenari da sogno.

A Mahé, il Morne Seychellois National Park regala sentieri immersi nel verde e panorami mozzafiato. Su Praslin, la leggendaria Vallée de Mai custodisce il misterioso coco de mer e specie rare come il pappagallo nero.

Anche La Digue, con la sua natura selvaggia e le spiagge granitiche, è un rifugio di biodiversità, perfetta per chi cerca l’autenticità dell’oceano Indiano.

LE TARTARUGHE GIGANTI DELLE SEYCHELLES

Le Seychelles ospitano una delle creature più affascinanti del pianeta: la tartaruga gigante di Aldabra. Questo straordinario rettile può vivere oltre 150 anni e raggiungere un peso di più di 250 kg! L’atollo di Aldabra, patrimonio UNESCO, è uno dei pochi luoghi al mondo dove le tartarughe giganti vivono ancora in libertà. Passeggiare tra di loro è un’esperienza unica, che riporta indietro nel tempo, a un’epoca in cui la natura era padrona incontrastata. Oltre ad Aldabra, puoi incontrarle anche su isole come Curieuse e La Digue, dove convivono pacificamente con i visitatori. Un vero simbolo di longevità e tranquillità!

CONSIGLI DI VIAGGIO

Cosa si mette in valigia?
Per goderti al meglio ogni tappa, è importante preparare la valigia con attenzione. Scegli abiti leggeri in cotone o lino, ideali per il clima tropicale, e non dimenticare un cappello, occhiali da sole e una buona crema solare: il sole qui è meraviglioso, ma intenso.

Scarpe comode sono fondamentali per esplorare i sentieri dei parchi naturali o per salire sui punti panoramici più belli. Porta con te anche un piccolo zaino da giorno, perfetto per le escursioni tra le isole, e un repellente per zanzare, utile soprattutto nelle ore serali.

Cosa si mangia? 
La cucina locale si presenta molto varia. Piatti a base di pesce fresco, curry speziati, cocco, riso e frutti tropicali. Non perdere il gratin de papaye, il cari zourite (polpo al curry) e le marmellate fatte in casa vendute nei mercatini locali.


Come vivere le Seychelles?
Questi luoghi sono sicuramente delle destinazioni da sogno ma anche degli ecosistemi fragili. Ricchi di specie uniche al mondo e paesaggi completamente intatti.

Vivere un viaggio qui in modo autentico significa anche adottare un atteggiamento responsabile. Evita l’uso eccessivo di plastica, prediligi borracce riutilizzabili e rispetta le regole dei parchi naturali, mantenendoti sempre sui sentieri segnalati. Non toccare o raccogliere conchiglie, coralli o piante: ogni elemento fa parte di un equilibrio prezioso.

Soprattutto in mare, goditi lo snorkeling e le immersioni con delicatezza: non calpestare i coralli e mantieni le distanze dalla fauna marina. 
Ricorda: viaggiare è anche un modo per restituire, non solo per prendere. Portati via fotografie, emozioni e storie da raccontare… e lascia solo le tue impronte sulla sabbia.

 

È il momento di iniziare il tuo viaggio: si parte ad Aprile 2026.

MAPPA DEL VIAGGIO

 

Programma di viaggio in breve

1° giorno, domenica 26 aprile 2026: Milano Malpensa > (Addis Abeba)
Ritrovo all’aeroporto di Milano Malpensa per prendere il volo diretto ad Addis Abeba. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno, lunedì 27 aprile 2026: Addis Abeba > Mahé
Arrivo all’aeroporto di Addis Abeba e coincidenza con il volo per Mahé. Trasferimento in bus privato presso Casadani Hotel (15 km, 30’). Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

3° giorno, martedì 28 aprile 2026: Mahé
Prima colazione e cena. Mezza pensione. Intera giornata dedicata al tour guidato dell’isola, per visitare le spiagge più belle e i dintorni di Mahé. Rientro in hotel per la cena in pernottamento.

4° giorno, mercoledì 29 aprile 2026: Mahé > Praslin
Prima colazione e cena. Mezza pensione. Trasferimento privato al porto di Mahè in coincidenza con il traghetto diretto all’isola di Praslin (durata navigazione circa 1h30’). Trasferimento privato al Casadani Luxury Apartments. Sistemazione nelle camere riservate e resto della giornata a disposizione. Rientro in hotel per cena e pernotamento.

5° giorno, giovedì 30 aprile 2026: Praslin
Prima colazione e cena. Mezza pensione. Giornata dedicata all’escursione guidata al Parco Naturale della Vallée de Mai e alla spiaggia di Anse Lazio. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

6° giorno, venerdì 1° maggio 2026: Praslin
Prima colazione e cena. Mezza pensione. Giornata dedicata al relax e alle attività balneari. Facoltativo:
– Escursione in barca alle isole di Curieuse e St. Pierre: la prima famosa per le sue tartarughe giganti che scorrazzano in totale libertà e per la vecchia casa del dottore, ora adibita a museo testimone dell’epoca coloniale francese. La seconda, minuscola e disabitata, è metà perfetta per gli amanti dello snorkelling. Durante l’escursione sarà possibile visitare il Parco Marino e la Riserva Naturale. Barbecue previsto all’ora di pranzo e soft drinks inclusi.

7° giorno, sabato 2 maggio 2026: Praslin > La Digue
Trattamento di mezza pensione. Trasferimento privato per il porto di Praslin e partenza in traghetto per La Digue (durata navigazione circa 15’). Trasferimento presso l’hotel Villa Veuve, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

8° giorno, domenica 3 maggio 2026: La Digue
Prima colazione e cena. Mezza pensione. Intera giornata dedicata al relax e alle attività balneari. Consigliamo la visita del parco marino di Anse Source d’Argent a 20 minuti a piedi da Villa Veuve (costo ingresso 115 rupie / 10 € circa). Possibilità di noleggiare biciclette per il tour dell’isola in autonomia. Cena e pernottamento in hotel.

9° giorno, lunedì 4 maggio 2026: La Digue
Prima colazione e cena in hotel, pranzo in corso d’escursione. Pensione completa. Intera giornata di escursione in barca ai parchi marini di Coco Island, Felicité e Grand Sister. Pranzo barbecue e soft drinks inclusi. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

10° giorno, martedì 5 maggio 2026: La Digue > Mahé > (Addis Abeba)
Prima colazione. Trasferimento con il primo traghetto per l’isola di Mahè (durata navigazione circa 1h30’). Possibilità di sostare a Victoria o di rientrare in Casadani per un ultimo bagno. Successivo trasferimento in aeroporto di rientro in Italia, via Addis Abeba.

11° giorno, mercoledì 6 maggio 2026: Addis Abeba > Milano Malpensa
Coincidenza con il volo per Milano Malpensa. Pasti e pernottamento a bordo. Arrivo a Milano Malpensa. Fine dei nostri servizi.

TOUR GALLERY

viaggio-seychelles-palma
viaggio alle seychelles spiaggia
viaggio alle seychelles praslin
viaggio-seychelles-Mahe-Anse-Major
viaggio-seychelles-Mahe-Beau-Vallon
viaggio-seychelles-palma
viaggio alle seychelles spiaggia
viaggio alle seychelles praslin
viaggio-seychelles-Mahe-Anse-Major
viaggio-seychelles-Mahe-Beau-Vallon
facebook