ANDALUSIA

NELL'ANGOLO GITANO D'EUROPA

Viaggio in Andalusia

È Al-Andalus, il territorio della penisola iberica governato dai musulmani dal 711 al 1492. Anche se incerto e controverso, il nome arabo sembrerebbe derivare da Vandalusia, terra dei Vandali, o, secondo un’altra suggestiva ipotesi, da Atlantide, sottintendendone così un’origine mitica.

L’Andalusia è una terra calda come il sole che brucia il deserto di Tabernas, affascinante come i tramonti sulla Sierra, abbagliante come le case candide di Ronda, passionale e ipnotica come il flamenco gitano, solenne come la corrida e le processioni della Settimana Santa, conviviale come le tapas e l’amontillado, incantata come l’orizzonte che stregò Colombo.

 

Inizia insieme a noi il tuo viaggio in Andalusia:
– Viaggio in Andalusia cosa vedere
– Cultura andalusa
– Curiosità

 

Viaggio in Andalusia cosa vedere

Il nostro tour vi porterà attraverso le città più rappresentative di questa regione spagnola.

Inizierete da Siviglia, con la visita alla Cattedrale, il terzo edificio cristiano più grande al mondo, e alla Giralda, un ex minareto della moschea trasformato in campanile.
Proseguiremo verso Cordova, dove scoprirete la Mezquita, il risultato architettonico dell’unione tra le religioni islamica e cristiana, e il quartiere ebraico, con la sua storia millenaria.

Il viaggio continuerà a Granada, dove visiterete la Cattedrale e la Cappella Reale, luogo di sepoltura dei Re Cattolici. Successivamente, scoprirete l’Alhambra, un complesso di palazzi e giardini dallo stile architettonico islamico.

A seguire, raggiungeremo Ronda, dove potrete visitare la Plaza de Toros, una delle arene più antiche della Spagna, che ha avuto un ruolo emblematico nella storia della corrida.
Concluderete il tour a Malaga, città portuale che unisce storia, cultura e clima della Costa del Sol.

Per viaggiare in Spagna basta la carta d’identità valida per l’espatrio. Per qualsiasi informazione consultare il sito ufficiale di VIAGGIARE SICURI.

 

Cultura Andalusa

Durante questo viaggio in Andalusia scoprirete una regione che ha ospitato diverse civiltà nel corso dei secoli: fenici, romani, visigoti, arabi e cristiani. Questa mescolanza di influenze ha dato origine a una tradizione unica, che si riflette in ogni aspetto della vita.

Un simbolo distintivo della cultura andalusa è il flamenco, una forma d’arte che parla di emozioni profonde. Ma oltre al flamenco, l’architettura moresca è un altro importante testimone dell’eredità araba della regione. Edifici come l’Alhambra di Granada e la Mezquita di Cordova raccontano storie di secoli di dominazione araba.

Il nome stesso della regione, “Andalusia”, deriva dall’arabo Al-Andalus, il nome dato dai Mori alla penisola iberica durante la loro presenza.

L’Andalusia è anche la regione che ha dato i natali a grandi talenti artistici; tra tutti Pablo Picasso, nato a Malaga e uno dei più influenti pittori del XX secolo.

Quanto alla gastronomia, il gazpacho e il salmorejo sono tra le specialità più apprezzate, zuppe fredde a base di pomodoro e ingredienti freschi. Non perdetevelo quando sarete a Siviglia, tra un tapas bar e l’altro! Lungo la costa, invece, il pesce fritto rappresenta un caposaldo della tradizione locale.

 

Curiosità

L’Andalusia è una delle regioni spagnole con il maggior numero di siti Patrimonio UNESCO, e questo viaggio vi permetterà di visitarne due: l’Alhambra e il Generalife di Granada e il centro storico di Cordova, con la Moschea – Cattedrale.

Grazie ai suoi paesaggi suggestivi e agli edifici storici unici, l’Andalusia è stata scelta come set per numerose produzioni cinematografiche e televisive di fama internazionale. Ad esempio, la Plaza de España di Siviglia è stata trasformata nel palazzo del Sultano di Hatay per le riprese di Indiana Jones e l’ultima crociata. La stessa piazza è apparsa anche in Star Wars: Episodio II – L’attacco dei cloni, come sfondo per il pianeta Naboo.

Passando invece alla letteratura, Heminguay dedicò una parte della sua opera “Per chi suona la campana” alla città di Ronda, descrivendo il paesaggio e la tradizione della corrida che caratterizzano la città.

È il momento di iniziare il tuo viaggio: si parte a Febbraio 2025!

MAPPA DEL VIAGGIO

viaggio in andalusia-mappa

 

Programma di viaggio in breve

1° giorno, martedì 4 febbraio 2025: Milano Bergamo > Siviglia
Arrivo all’aeroporto di Bergamo, disbrigo delle formalità d’imbarco e doganali e partenza con volo low cost Ryanair FR 76 delle 09h50 per Siviglia.
All’arrivo, previsto alle 12h30, dopo 2h40’ di volo, incontro con la guida parlante italiano e trasferimento in centro città.
Tempo a disposizione per il pranzo libero.
Nel pomeriggio visita guidata della città con ingressi alla Cattedrale e alla Giralda. A seguire, passeggiata per il Quartiere di Santa Cruz.
Al termine, discesa in hotel, sistemazione nelle camere riservate e cena.

2° giorno, mercoledì 5 febbraio 2025: Siviglia 
Prima colazione e cena.
Mattinata dedicata alla visita panoramica della città.
Pomeriggio a disposizione per visite libere.
Cena in hotel e pernottamento.

3° giorno, giovedì 6 febbraio 2025: Siviglia > Cordoba > Granada
Prima colazione e cena.
Partenza per Cordoba (141 Km, 1h45’). All’arrivo ingresso alla Moschea. Passeggiata per il Quartiere Ebraico.
Nel pomeriggio proseguimento per Granada (207 Km, 2h25’). All’arrivo discesa in hotel, sistemazione nelle camere riservate e cena.

4° giorno, venerdì 7 febbraio 2025: Granada
Prima colazione e cena.
In mattinata visita guidata della città e della Cattedrale. Visita della Cappella Reale, con il sepolcro scultoreo dei Rei Cattolici. Nel pomeriggio visita delll’Alhambra (la visita è soggetta a riconferma in base all’effettiva disponibilità). Cena e pernottamento.

5° giorno, sabato 8 febbraio 2025: Granada > Ronda > Malaga > Milano Bergamo
Prima colazione con cestino da viaggio.
Partenza verso Ronda (177 km, 2h20’). Visita del vecchio quartiere, dove si trova la collegiata di Santa María. Infine ingresso alla Plaza de Toros.
Nel pomeriggio trasferimento a Malaga (100 km, 1h35’). All’arrivo, visita panoramica della città.
Tempo libero.
Trasferimento in tempo utile all’aeroporto di Malaga per il volo di rientro Ryanair FR 3399 delle 21h45 con arrivo a Bergamo Orio al Serio alle 00h20, dopo 2h35’ di volo.

TOUR GALLERY

viaggio-spagna-granada
viaggio-spagna-malaga
viaggio-spagna-siviglia
viaggio-spagna-ronda2
viaggio-spagna-cordoba
viaggio-spagna-granada
viaggio-spagna-malaga
viaggio-spagna-siviglia
viaggio-spagna-ronda2
viaggio-spagna-cordoba
facebook