ARABIA SAUDITA

IL DESERTO SI DISVELA

Viaggio in Arabia Saudita

L’Arabia Saudita è una terra affascinante dove il deserto incontra città futuristiche e antiche meraviglie. Dalle rovine misteriose di Al-‘Ula ai grattacieli di Riad, ogni angolo racconta una storia.

La costa del Mar Rosso offre spiagge e fondali spettacolari, mentre Gedda mescola arte e tradizione. Il Paese è anche il cuore spirituale dell’Islam, con le due Città Sante di Mecca e Medina.

Un viaggio in Arabia Saudita è un tuffo in un mondo ospitale e tutto da scoprire. Tra paesaggi mozzafiato e antiche usanze, ogni esperienza è carica di emozione per chi cerca qualcosa di diverso, profondo e autentico.

 

Inizia insieme a noi il tuo viaggio in Arabia Saudita:
– Viaggio in Arabia Saudita cosa vedere
– Al Ula: il tesoro segreto del Deserto Saudita
– Il volto moderno dell’Arabia Saudita
– Viaggio in Arabia Saudita cosa serve

 

Viaggio in Arabia Saudita cosa vedere

Il viaggio inizia da Gedda, città costiera affacciata sul Mar Rosso, dove l’architettura tradizionale si fonde armoniosamente con l’arte moderna e le passeggiate sul lungomare invitano a scoprire il suo spirito vibrante. Si continua poi verso Medina, città sacra dell’Islam, che ospita la maestosa Moschea del Profeta, simbolo di profonda spiritualità.

Proseguendo nel cuore del deserto, si arriva a Al-‘Ula, un luogo unico dominato da imponenti formazioni rocciose e antichi resti nabatei, che raccontano storie millenarie. Poco distante si trova Hegra, il primo sito UNESCO del Paese, famoso per le sue tombe scolpite nella pietra che evocano un passato glorioso.

L’itinerario continua verso Wadi Al Disah, una valle spettacolare ricca di palme, sorgenti e canyon, che offre un contrasto sorprendente nel paesaggio desertico. Dalla valle si raggiunge poi Tabuk, città di confine caratterizzata da panorami sconfinati e testimonianze storiche.

Il viaggio si conclude a Riad, capitale moderna e dinamica dove tradizione e innovazione convivono tra mercati storici, musei e grattacieli.

 

Al-‘Ula: il tesoro segreto del Deserto Saudita

Al-‘Ula è un tesoro nascosto tra le vaste distese del deserto saudita, dove la storia prende vita tra formazioni rocciose e antiche città scolpite nella pietra.

Camminando tra le sue vie, si respira l’eco di civiltà millenarie, in particolare quella nabatea, che ha lasciato testimonianze uniche come le tombe monumentali di Hegra. Questo luogo incanta i visitatori con i suoi paesaggi, tra canyon dorati e oasi rigogliose, offrendo un’esperienza che unisce natura e archeologia in un abbraccio perfetto.

Al-‘Ula non è solo una destinazione, ma un viaggio nel tempo, dove ogni pietra racconta storie antiche e misteriose.

 

Il volto moderno dell’Arabia Saudita

Riad e Gedda sono due città che rappresentano il lato dinamico dell’Arabia Saudita che vuol farsi conoscere.

Riad, la capitale, è un centro pulsante di innovazione, con grattacieli imponenti, ampi viali e quartieri dove si mescolano tradizione e futuro. È sede di musei, università e progetti ambiziosi che guardano all’era digitale e sostenibile.

Gedda, affacciata sul Mar Rosso, unisce la vivacità di una città portuale a una scena culturale in crescita, con arte pubblica, gallerie e un lungomare moderno. Entrambe offrono un’esperienza urbana ricca di contrasti, dove le radici storiche si intrecciano con lo sviluppo rapido e la voglia di innovare.

 

Viaggio in Arabia Saudita cosa serve

Ai cittadini italiani è necessario il passaporto con validità residua di sei mesi e il visto turistico, ottenibile online.

Controlla il sito ufficiale di VIAGGIARE SICURI per gli ultimi aggiornamenti.

 

È il momento di iniziare il tuo viaggio: si parte a Novembre 2025.

MAPPA DEL VIAGGIO

viaggio-in-arabia-saudita-novembre

 

Programma di viaggio in breve

1° giorno, sabato 15 novembre 2025: Milano > Roma > Gedda
Ritrovo dei signori partecipanti all’aeroporto di Linate in mattinata, disbrigo delle formalità d’imbarco e doganali e partenza con volo di linea ITA Airways AZ 2045 delle 11h00 per Roma. All’arrivo previsto alle 12h10 dopo 1h10’ di volo, coincidenza con il volo di linea ITA Airways AZ 848 delle 15h30 per Gedda. Alle 21h50 locali, dopo 4h20’ di volo, ritiro dei bagagli, disbrigo delle formalità doganali, trasferimento in autopullman privato all’hotel e sistemazione nelle camere riservate.

2° giorno, domenica 16 novembre 2025: Gedda
Prima colazione e cena. Intera giornata dedicata alla visita di Jeddah, la Porta sulla Mecca con il moderno lungomare della Corniche e il centro storico, caratterizzato da palazzi costruiti in corallo con i musharabyya, i caratteristici balconi chiusi in legno intarsiato, dove camminando tra i vicoli, ci si sente un po’ pellegrini, un po’ esploratori. Visite al Tayebat Museum dove, in un palazzo in stile tradizionale, sono rappresentati i 2.500 anni di storia della città e visita al Museo di arte islamica situato all’ultimo piano di un modernissimo centro commerciale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno, lunedì 17 novembre 2025: Gedda > Medina
Prima colazione e cena. Trasferimento alla modernissima stazione ferroviaria e partenza in treno veloce alle 10h50. La linea Haramain è stata costruita per collegare le due sacre moschee della Mecca e di Medina. Arrivo a Medina alle ore 12h45 e sistemazione in hotel. Pomeriggio dedicato alla visita guidata della seconda città santa dell’Islam, dopo la Mecca, con la stazione centrale, capolinea dell’antica ferrovia Hejaz e con gli esterni delle Moschee di Quba, la più antica al mondo, la Moschea Hamza, dove è sepolto lo zio di Maometto, la moschea di Qiblatqin ovvero dei due mirhab il primo rivolto a Gerusalmemme e il secondo alla Mecca. Sosta nei pressi del quartiere dei pellegrini al cui centro si trova la veneratissima Moschea del profeta. Cena e pernottamento.

4° giorno, martedì 18 novembre 2025: Medina > Al-Ula
Pensione completa. Partenza per Al-Ula (332 Km, 4h). All’arrivo sistemazione al resort e pranzo. Tempo a disposizione per relax circondati dalle imponenti falesie di arenaria tra cui è abbracciato il resort. Nel pomeriggio partenza per il Maraya Concert Hall uno spettacolare cubo con la superfice a specchio più grande al mondo che crea impressionanti illusioni ottiche fondendosi con le rocce del deserto. A seguire sosta a Jabal Alfil, un imponente monolite che svetta nel deserto, conosciuto anche come la Roccia dell’Elefante particolarmente suggestivo al tramonto. Ultima tappa della giornata: Al-Ula Old town dove le antiche case in mattoni e fango sono state restaurate riportando alla vita l’antica città. Cena in ristorante e successivo rientro in hotel.

5° giorno, mercoledì 19 novembre 2025 Al-Ula > Hegra > Jabal Ikmah > Dedan > Al-Ula
Prima colazione e pranzo. Intera giornata dedicata alla visita dei siti archeologici nei dintorni di Al-Ula. Visita di Hegra (22 Km, 30’) e del vicino sito di Qasr a-Farid (3 Km, 10’), la tomba monolite più famosa dell’intera area. Rientro al resort per il pranzo e relax. Nel pomeriggio visita alla necropoli di Dadan ed al sito di Jabal Ikmah (15 Km, 20’), una montagna graffiata con immagini e testi che ha resistito a secoli di erosione atmosferica. Rientro ad Al-Ula Old Town e passeggiata lungo l’Orange trail un piacevole percorso tra palmeti, campi coltivati e tracce dell’antico villaggio in pietra e fango. Cena libera ad Al Ula Old Village.

6° giorno, giovedì 20 novembre 2025: Al Ula > Wadi al-Disah > Tabuk
Pensione completa. Partenza per Tabuk. Dopo 240 Km e 2h30’ di percorrenza, trasbordo sui fuoristrada 4×4 per l’escursione (2h) nel Wadi al-Disah, un’area paesaggistica dove i canyon si alternano al deserto e alle oasi. Pranzo in fattoria nei pressi della valle. Al termine, rientro sulla strada principale e proseguimento con l’autopullman privato per Tabuk (190 Km, 2h), sistemazione in hotel. A seguire cena tradizionale a base di dromedario.

7° giorno, venerdì 21 novembre 2025: Tabuk > Hisma > Tabuk
Pensione completa (pranzo pic nic). Partenza in fuoristrada 4×4 per l’intera giornata dedicata alla visita sull’altopiano di Hisma. Al rientro breve visita al centro pedonale di Tabuk su cui affacciano la Moschea Majid al Tawbah e la piccola fortezza in pietra.

8° giorno, sabato 22 novembre 2025: Tabuk > Riad
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo Saudia SV 1534 delle 11h45 per Riad. All’arrivo a Riad, previsto alle 13h35 dopo 1h50’ di volo, trasferimento in città e sistemazione nelle camere riservate. Pomeriggio dedicato alla visita del centro storico iniziando con il Museo Nazionale, a seguire il Palazzo di Murabba, la fortezza di Al Masmak (esterni),la Moschea di Imam Turki e il suk di Dirah. Al termine trasferimento al Boulevard City la più vasta area di intrattenimento della città per la cena libera.

9° giorno, domenica 23 novembre 2025: Riad > Diriyah > Riad
Prima colazione e cena. Giornata dedicata al completamento delle visite di città comprendendo il nuovi quartieri caratterizzati dagli avveniristici grattacieli che stanno modificando lo skyline della capitale. Sosta per il pranzo libero al Kingdom Centre e successiva salita allo Sky bridge situato all’ultimo piano dell’iconico grattacielo dalla caratteristica forma a cavatappi. Nel pomeriggio visita alla antica città Diriyah (20 Km, 30’). Cena di arrivederci in ristorante tradizionale ed a seguire trasferimento all’aeroporto per il volo di ritorno.

10° giorno, lunedì 24 novembre 2025: Riad > Roma > Milano
Imbarco sul volo ITA Airways AZ 839 delle 2h55 per Roma. All’arrivo previsto alle 7h00 locali dopo 6h05’ di volo, coincidenza con il volo ITA Airways AZ 2028 delle 9h00 per Milano. L’arrivo a Linate è previsto alle 10h10 locali dopo 1h10’ di volo. Fine dei nostri servizi.

TOUR GALLERY

viaggio-in-arabia-saudita-novembre
viaggio-in-arabia-saudita-novembre
viaggio-in-arabia-saudita-novembre
viaggio-in-arabia-saudita-novembre
viaggio-in-arabia-saudita-novembre
viaggio-in-arabia-saudita-novembre
viaggio-in-arabia-saudita-novembre
viaggio-in-arabia-saudita-novembre
viaggio-in-arabia-saudita-novembre
viaggio-in-arabia-saudita-novembre
facebook