Viaggio in Bassa California
Un sogno lungo come l’Italia si slancia a sud di Disneyland. Per metà orto e frutteto e per metà deserto di pietre e cactus, un viaggio in Bassa California permette di scoprire è un lungo molo naturale piantato nell’Oceano Pacifico.
A Ovest la costa oceanica, dove spiagge e scogliere contornano un mare sempre ondulato ricco di fauna marina, balene, orche, leoni marini, tartarughe e paradiso della pesca d’altura e del surf.
A Est l’oceano canaglia s’infila per più di 1.200 Km fino al Tropico del Cancro nello stretto pertugio che si apre tra la penisola e la costa di Sonora e Sinaloa e diventa il mansueto Mar di Cortez, punteggiato di isole e isolotti, baie e golfi, spiagge da cartolina che assumono trasparenze cristalline e si colorano delle calde tonalità dell’estate perenne.
Benvenuti nella Repubblica del Margarita!
Inizia insieme a noi il tuo viaggio in Bassa California:
– Viaggio in Bassa California cosa vedere
– Natura in Bassa California
– Cibo e bevande in Bassa California: non solo Margarita
– Viaggio in Bassa California cosa serve
Viaggio in Bassa California cosa vedere
La Bassa California, lunga penisola messicana bagnata dal Pacifico e dal Mar di Cortez, offre una varietà di paesaggi e attrazioni.
Si parte da Tijuana, città vivace al confine con gli Stati Uniti, nota per la sua cultura urbana, la street art e una gastronomia innovativa, dove la tradizione si fonde con l’avanguardia.
Proseguendo verso sud si arriva a San José del Cabo, cittadina coloniale che conserva un’atmosfera tranquilla, con il suocentro storico ricco di gallerie d’arte, ristoranti tipici e una chiesa del XVIII secolo.
Tra le meraviglie naturali della regione spicca l’Isola di Espíritu Santo, al largo di La Paz. L’acqua cristallina e le spiagge bianche la rendono una delle mete più spettacolari dell’intero Messico.
Infine, il Parco Marino di Loreto, un santuario di biodiversità marina.
Natura in Bassa California
La Bassa California è una terra selvaggia, dove la natura domina con paesaggi spettacolari e biodiversità unica. Nel cuore della penisola si estende il Deserto Centrale, caratterizzato da vaste distese punteggiate da cactus cardón, i più grandi del mondo. Qui la vita si è adattata a condizioni estreme.
Procedendo verso ovest si incontra la Riserva della Biosfera di El Vizcaíno, una delle più grandi aree protette del Messico. Questo vasto territorio ospita lagune dove, ogni inverno, arrivano le balene grigie per riprodursi. La riserva protegge anche praterie, zone umide e deserti ricchi di fauna e flora endemica.
Nella Sierra de San Francisco, tra canyon e montagne, si celano antiche pitture rupestri patrimonio UNESCO.
Cibo e bevande in Bassa California: non solo Margarita
La gastronomia in Bassa California va ben oltre la celebre Margarita. La penisola offre una cucina ricca di sapori autentici, dove il mare e il deserto si incontrano nel piatto. I tacos de pescado (tacos di pesce) nati a Ensenada sono tra le specialità più iconiche: croccanti, speziati e serviti con salse fresche e cavolo.
Non mancano ostriche, vongole e ceviche preparati con pesce appena pescato.
La zona di Valle de Guadalupe, vicino a Ensenada, è il cuore del vino messicano: qui si producono etichette eccellenti, ideali per accompagnare piatti gourmet locali. A Tijuana e La Paz, una nuova generazione di chef mescola tradizione e innovazione, dando vita alla Baja Med Cuisine, un connubio tra ingredienti messicani, mediterranei e asiatici.
Tra le bevande, oltre alla Margarita, spiccano birre artigianali locali, vini premiati e il tradizionale mezcal, da gustare con lentezza e rispetto.
Viaggio in Bassa California cosa serve
Ai cittadini italiani è necessario il passaporto con validità minima residua di almeno 6 mesi.
Controlla il sito ufficiale di VIAGGIARE SICURI per gli ultimi aggiornamenti.
È il momento di iniziare il tuo viaggio: si parte ad Marzo 2026.