CROCIERA SUL NILO E CAIRO

LUNGO IL FIUME DELLA STORIA, ALLA SCOPERTA DELLA CITTÀ DIVINA

Crociera sul Nilo e Cairo

Affacciato sul Mar Mediterraneo, l’Egitto attrae a sé i viaggiatori per la sua storia… qui si trovano le radici d’Europa e del vicino Oriente. Scopri il nostro viaggio in Egitto crociera sul Nilo con inclusa la visita del Cairo e immergiti nella sua storia faraonica.

È notoriamente uno dei paesi più antichi della Terra e anche uno tra i primi a conoscere la civiltà urbana. Un culla racchiusa tutta attorno a un fiume, il Nilo, tanto che lo storico greco Erodoto definì il Paese “un dono del Nilo”. Alludeva al fatto che la maggior parte del suo territorio fosse desertico, mentre solo nella Valle del Nilo e lungo il delta del grande fiume, la terra fosse ricca e l’insediamento umano possibile.

Terre antiche, racchiuse dalla sabbia, ricchissime di reperti e luoghi che hanno secoli di vita e che ancora ci mostrano la grandezza delle antiche popolazioni.

Scopri il nostro viaggio in Egitto, con un focus sul Cairo con i suoi musei e la navigazione in crociera del fiume Nilo.

 

Inizia insieme a noi il tuo viaggio in Egitto:

– Viaggio in Egitto cosa vedere
– Crociera sul Nilo e Cairo cosa serve
– Crociera sul Nilo e Cairo costo
– Crociera sul Nilo e Cairo consigli

 

Viaggi in Egitto cosa vedere

Il suo nome odierno ha origini dal greco antico, e significa “casa del ka di Ptah”, il dio egizio di Menfi. L’antico nome invece significa Le Due Terre, a memoria dello sviluppo della sua civiltà sulle due sponde del fiume Nilo. I luoghi che lo hanno reso iconico nell’immaginario collettivo sono tanti, e sono tutti legati all’antico popolo. Il popolo dei faraoni e degli antichi dei, dei geroglifici e dei templi scavati nella roccia.

E voi sarete immersi in questo mondo sin dal vostro arrivo nel Paese.

Imprescindibile è la Valle dei Re, Patrimonio dell’Umanità dal 1979. È una delle più famose, se non la più famosa, necropoli d’Egitto e ospita le tombe dei Re Tutankhamon e Ramses II, due tra i faraoni del Nuovo Regno. Una valle scavata nella roccia a pochi passi dalla città di Luxor, che ancora oggi protegge e testimonia il suo glorioso passato. Ma di siti archeologici l’Egitto è pieno. Una nota di merito sicuramente la possiede Abu Simbel. Il complesso archeologico, composto da due enormi templi rupestri in roccia, scoperto nel 1813, quasi completamente ricoperto di sabbia. I templi furono fatti erigere dal Faraone Ramses II mentre le imponenti statue all’esterno del tempio servivano a salvaguardare il regno egiziano dalle tribù del sud.

Capitale dell’Egitto e della sua storia millenaria è Il Cairo. Il suo nome deriva da al-Qhira, termine arabo che significa “la soggiogatrice”. Situata sulle rive del Nilo, è da sempre meta di turismo perché ospita i resti del passato, in centro città ma anche nei suoi quartieri periferici. Nel sito archeologico di Giza, a una ventina di chilometri a sud ovest del Cairo, sono ancora intatte le Piramidi egizie dei Faraoni, una delle Sette Meraviglie del mondo antico (e l’unica ancora visibile). Sorge a pochi passi da lì anche la Grande Sfinge. Il centro della città, invece, racchiude la storia islamica. Proprio i palazzi, le moschee, minareti e i monumenti fanno parte di quello che è definito “il Cairo Islamico”, proclamato patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.

Crociera sul Nilo e Cairo: cosa serve

I cittadini italiani possono viaggiare per turismo in Egitto.
Necessario il passaporto con validità minima residua di sei mesi. In alternativa, carta d’identità valida per l’espatrio senza timbro di rinnovo sul retro, con validità residua superiore ai sei mesi. La carta d’identità deve essere accompagnata da due foto formato tessera necessarie per ottenere il visto all’arrivo nel Paese.
Visto turistico.
Controlla il sito ufficiale di VIAGGIARE SICURI per gli ultimi aggiornamenti.

 

Crociera sul Nilo e Cairo: costo

Quattro ore d’aereo separano l’Italia dal continente africano. Con i collegamenti di linea diretti da Milano, l’Egitto è più vicino che mai.
Ma se raggiungerlo sembra un gioco da ragazzi, scegliere l’itinerario perfetto non lo è. Riuscire a racchiudere tutta la storia, la cultura e le esperienze uniche che il Paese ha da offrire non è facile.
La traversata in crociera lungo il fiume Nilo rappresenta il cuore del viaggio, per cui la qualità da noi personalmente verificata delle imbarcazioni, è fondamentale. L’offerta è ampissima, da prezzi estremamente economici, che riflettono un servizio deludente, a motonavi che rendano il vostro soggiorno piacevole.

 

Crociera sul Nilo e Cairo consigli

L’Egitto è un paese dal clima caldo e secco. Scegliere un periodo in cui il caldo non diventi torrido e insopportabile è fondamentale per viversi l’esperienza di viaggio al meglio.
La primavera è l’ideale, con un clima mite di giorno e la differenza di temperatura con la notte non così rigida.
Scarpe chiuse e comode, perché le ore in piedi camminando tra le rovine antiche saranno tante, ma ne varrà la pena! Ricorda anche che potresti visitare siti di carattere religioso, quindi un abbigliamento modesto e un foulard per coprire le spalle possono esserti utili.
E poi sicuramente un cappellino e la crema solare, per proteggersi dai raggi del sole.

 

È il momento di iniziare il tuo viaggio: si parte ad Marzo 2024.

MAPPA DEL VIAGGIO

viaggio in egitto, crociera sul nilo

 

Programma della crociera sul Nilo e Cairo in breve

1° giorno, lunedì 25 marzo 2024: Milano Malpensa > Luxor
Partenza da Milano Malpensa con volo SM2804 per Luxor delle ore 16h00. Arrivo all’aeroporto di Luxor previsto per le ore 21h00, incontro con l’assistente e trasferimento a bordo della motonave. Cena e pernottamento.

2° giorno, martedì 26 marzo 2024: Luxor > Esna > Edfu
Pasti a bordo. Mattina dedicata alla visita della sponda destra del fiume Nilo con i Templi di Karnak e Luxor. Al termine proseguimento verso la sponda sinistra del fiume e visita alla necropoli di Tebe con la Valle dei Re, il Templio di Hashepsut e i colossi di Memnon. Proseguimento della navigazione verso Esna, passaggio della chiusa e arrivo a Edfu. Pernottamento a bordo.

3° giorno, mercoledì 27 marzo 2024: Edfu > Kom Ombo > Aswan
Pasti a bordo. Al mattino visita del Tempio di Horus a Edfu. Al termine rientro a bordo e proseguimento della navigazione verso Kom Ombo. Arrivo e visita del tempio dedicato a due divinità, il dio coccodrillo Sobek e il dio Haroeris. Rientro a bordo e proseguimento della navigazione verso Aswan. In serata cena tipica egiziana e spettacolo, con possibilità di indossare la galabeya, tipica tunica locale. Pernottamento a bordo.

4° giorno, giovedì 28 marzo 2024: Aswan
Pasti a bordo. Mattina dedicata alla visita della città con le dighe di Aswan, la Vecchia e la Grande, e il tempio di Philae situato su un’isola e raggiungibile con piccole imbarcazioni. Nel pomeriggio escursione in feluca, la tipica imbarcazione a vela egiziana. Rientro a bordo della motonave, cena e pernottamento.

5° giorno, venerdì 29 marzo 2024: Aswan > Abu Simbel > Il Cairo
Prima colazione a bordo. Sbarco dalla motonave e partenza per Abu Simbel e visita dei suoi templi, il Grande Templio dedicato al faraone e il Templio di Nefertari, sua sposa. Trasferimento all’aeroporto e partenza per Il Cairo. Arrivo, incontro con l’assistente, discesa in hotel.

6° giorno, sabato 30 marzo 2024: Il Cairo
Pensione completa. Mattinata dedicata alla visita della piana di Giza e delle tre piramidi dei Faraoni Cheope, Chefren e Micerino e la Sfinge. Nel pomeriggio con la visita a Memphis e Saqqara.

7° giorno, domenica 31 marzo 2024: Il Cairo
Pensione completa. Mattina dedicata alla visita del Museo Egizio. Nel pomeriggio visita della parte musulmana della città con la moschea di Mohamed Ali e passeggiata al Bazaar di Khan el Khalili.

8° giorno, lunedì 1° aprile 2024: Il Cairo > Milano Malpensa
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo SM2803 per Milano Malpensa delle 12h00. Arrivo previsto alle ore 15h00. Fine dei nostri servizi.

TOUR GALLERY

viaggio-egitto-cammello
viaggio in egitto, edfu
viaggio in egitto, il cairo
viaggio in egitto, giza
viaggio in egitto, aswan
viaggio-egitto-cammello
viaggio in egitto, edfu
viaggio in egitto, il cairo
viaggio in egitto, giza
viaggio in egitto, aswan
facebook