PORTOGALLO

LA' DOVE COMINCIA IL MARE

Viaggio in Portogallo

Il poeta Luís Vaz de Camões parlava di Cabo da Roca come il luogo dove “onde a terra se acaba e o mar começa…”. Dove la terra finisce e il mare comincia.

Questa frase, incisa sul monumento di pietra che certifica il capo come punto più occidentale del continente europeo, riassume tutto ciò che il Portogallo ha dato all’Europa: intrepidi navigatori e letterati visionari.

Che mondo sarebbe senza le terre scoperte da Magellano e Vasco da Gama e senza la fantasia di Pessoa e Saramago?

 

Inizia insieme a noi il tuo viaggio in Portogallo:
– Viaggio in Portogallo cosa vedere
– In pellegrinaggio a Fatima
– Il Paese del Vino
– Viaggio in Portogallo cosa serve

 

Viaggio in Portogallo cosa vedere

Il nostro viaggio in Portogallo vi porterà a scoprire una serie di luoghi di grande interesse.

Oltre alle città più celebri, si visiterà Óbidos, con le sue stradine medievali e il castello. Alcobaça ospita un Monastero, esempio significativo di architettura gotica. A Nazaré, invece, si scoprirà la tradizione della pesca per poi passare a Fatima, un importante centro di pellegrinaggio, noto per il Santuario della Madonna.

Guimarães, considerata la culla della nazione, vanta un centro storico ben conservato e un castello medievale. Braga, una delle città più antiche del Portogallo, è conosciuta per i suoi numerosi monumenti religiosi.
Successivamente si prosegue per Coimbra, sede di una delle università più antiche d’Europa.

Infine, Cabo da Roca, il punto più occidentale dell’Europa continentale, regala panorami suggestivi dell’Oceano Atlantico.

 

In pellegrinaggio a Fatima

Fatima è una piccola città situata nel centro del Portogallo, conosciuta in tutto il mondo per le apparizioni mariane avvenute nel 1917.

La Madonna apparve a tre pastorelli: Lucia, Francisco e Jacinta, rivelando loro messaggi di preghiera, conversione e penitenza. Gli eventi sono stati confermati dalla Chiesa cattolica e hanno dato vita a uno dei santuari mariani più importanti del mondo.

Ogni anno, milioni di pellegrini si recano a Fatima, soprattutto a maggio, in occasione dell’anniversario della prima apparizione. Il santuario è diventato un luogo di forte spiritualità, dove i fedeli si ritrovano per pregare, chiedere grazie e rinnovare la propria fede, immersi in un’atmosfera di pace e riflessione.

La devozione per la Madonna di Fatima è un legame profondo che attraversa i confini culturali e geografici, attirando pellegrini da ogni parte del globo.

 

Il Paese del vino

Il Portogallo è considerato il paese del vino grazie alla sua lunga e ricca tradizione vitivinicola. La varietà dei suoi terreni e climi, dalle colline del Douro alle aree costiere dell’Alentejo, offre condizioni ideali per la coltivazione di uve.

Uno dei vini più celebri è il Porto, un vino fortificato che ha conquistato fama internazionale per la sua qualità e il suo processo di invecchiamento.

In aggiunta, il Vinho Verde, fresco e leggero, e i vini delle regioni del Douro e dell’Alentejo evidenziano la diversità della viticoltura portoghese. La cultura del vino è profondamente radicata nella vita quotidiana e nelle celebrazioni del paese, rendendolo un vero e proprio paradiso per gli amanti del vino.

Infatti, passando per Porto, avrete anche l’opportunità di visitare una cantina dell’omonimo vino e scoprire il suo processo di produzione.

 

Viaggio in Portogallo cosa serve

Ai cittadini italiani è necessaria la carta d’identità valida per l’espatrio.

Controlla il sito ufficiale di VIAGGIARE SICURI per gli ultimi aggiornamenti.

 

È il momento di iniziare il tuo viaggio: si parte a Maggio 2025.

MAPPA DEL VIAGGIO

viaggio in portogallo

 

Programma di viaggio in breve

1º giorno, lunedì 5 maggio 2025: Milano Malpensa > Lisbona
Ritrovo di prima mattina all’aeroporto di Milano Malpensa. Disbrigo delle formalità di imbarco e doganali e partenza con il volo Easy Jet EJU 3871 delle 10h55 per Lisbona. All’arrivo, previsto per le 12h50, incontro con la guida e trasferimento in bus privato in città e prima visita panoramica della città, passando per il Parlamento e il parco Eduardo VII. A seguire, visita a piedi della città con i suoi ampi viali e le piazze, testimonianze di quando fu la capitale di uno dei più grandi imperi del mondo. Visita del quartiere di Belém con la Torre, il monumento delle scoperte e il Monastero de los Jerónimos capolavoro del gotico ‘manuelino’. Al termine, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate e cena.

2º giorno, martedì 6 maggio 2025: Lisbona > Sintra > Cabo de Roca > Lisbona
Mezza pensione.
Partenza per la cittadina di Sintra (32 km, 1h), il borgo preferito dei sovrani portoghesi. Visita del Palacio Nacional de Vila. Sosta fotografica a Cabo de Roca (18 km, 40’) sull’Oceano Atlantico, il punto più occidentale dell’Europa Continentale e rientro a Lisbona. Nel pomeriggio rientro a Lisbona e completamento delle visite con il centro storico: passeggiata attraverso il quartiere di Alfama, il più antico della città, visita della Cattedrale del XII secolo e della Chiesa di Santo Antonio, costruita sul luogo di nascita del Santo, il quartiere centrale della Baixa Pombalina e la Praça do Comercio con la vista sulla foce del Tago. Al termine, rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno, mercoledì 7 maggio 2025: Lisbona > Obidos > Alcobaça > Nazare > Batalha > Fatima
Prima colazione.
Partenza per Óbidos (85 km, 1h25’), visita del borgo medievale con le sue mura e i suoi vicoli perfettamente conservati che può considerarsi un museo a cielo aperto. Proseguimento per Alcobaça (40 km, 40’), importante monastero cistercense. All’interno della chiesa, visita dei sepolcri dei Romeo e Giulietta portoghesi, il re Pedro I e la sua amante Ines de Castro, nominata regina dopo la sua morte. Proseguimento verso Nazaré (15 km, 25’), tipico villaggio di pescatori sull’Atlantico. Successivamente fermata a Batalha (30 km, 40’) per la visita del monastero del XIV secolo, costruito con una perfetta combinazione di gotico ed arte “Manuelino”. Proseguimento per Fatima (20 km, 40’). Visita del Santuario Mariano che richiama milioni di pellegrini da tutto il mondo, è stato costruito dopo le famose apparizioni. Possibilità di assistere alla fiaccolata serale. Discesa in hotel, sistemazione nelle camere riservate e cena.

4º giorno, giovedì 8 maggio 2025: Fatima > Tomar > Coimbra
Mezza pensione.
Partenza per Tomar (27 km, 40’), visita del Convento di Cristo dentro le mura del Castello Templario. Proseguimento per Coimbra (80 km, 1h10’) che fu capitale del Paese per oltre cento anni in epoca medievale, visita del centro storico e della famosa università, che rimane ancora la più importante del Paese. Discesa in hotel, sistemazione nelle camere riservate e cena.

5° giorno, venerdì 9 maggio 2025: Coimbra > Braga > Guimarães
Partenza per Braga (170 km, 2h15’). Visita del santuario di Bom Jesus, con la sua scalinata barocca e l’antica Cattedrale nel centro storico, dimostrazione della grande importanza storica di questa diocesi episcopale. Proseguimento per Guimarães (25 km, 40’), che è stata la culla della civiltà portoghese e fu la prima capitale del paese indipendente nel XII secolo. Visita del centro storico, dichiarato dall’UNESCO patrimonio dell’Umanità. Discesa in hotel, sistemazione nelle camere riservate e cena.

6° giorno, sabato 10 maggio 2025: Guimarães > Porto
Mezza pensione.
Partenza per Porto (55 km, 1h) e visita guidata della città: il quartiere di Ribeira, dichiarato patrimonio dell’umanità, si distingue per le sue facciate colorate, per i suoi vicoli e la piazza dell’infante Dom Henrique, due rappresentazioni diverse dello spirito della città. Ingresso alla chiesa di San Francesco. Proseguimento per la visita di una cantina dell’omonimo vino, famoso a livello mondiale. Al termine, discesa in hotel, sistemazione nelle camere riservate e cena.

7° giorno, domenica 11 maggio 2025: Porto > Milano Bergamo
Prima colazione.
In mattinata conclusione delle visite della città di Porto con ingresso al Palazzo della Borsa. Nel pomeriggio, trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro Ryanair FR 4637 delle 19h15 per Bergamo. Arrivo, previsto per le 22h45, dopo 2h30’ di volo. Fine dei nostri servizi.

TOUR GALLERY

viaggio in portogallo
viaggio in portogallo
viaggio in portogallo
viaggio in portogallo
viaggio in portogallo
viaggio in portogallo
viaggio in portogallo
viaggio in portogallo
viaggio in portogallo
viaggio in portogallo
facebook