Viaggio in Tanzania
La regione a est del lago Tanganica è un immenso regno naturale, dove la natura è aspra e feroce, come gli animali che l’abitano. Gli animali feroci più grossi, le prede più pericolose da cacciare, sono diventati oggi più familiarmente i Big Five, le prede più ambite per i turisti dei safari, il cui brivido consiste nel fotografarli nel lor habitat più da vicino possibile.
Perché un leopardo che sonnecchia sul ramo di un albero, un rinoceronte che s’aggira seminascosto tra spessi arbusti, un branco di leoni che si riposa nell’ombra dopo la caccia, una mandria di elefanti che pascola placida, protetta solo, ma basta e avanza, dalle sue dimensioni, un bufalo che attraversa silenziosamente la pista, fanno battere il cuore forte.
E le foto scattate nella concitazione nei momenti in cui i padroni dell’Africa attraversano il campo visivo del turista diventano i trofei indimenticabili di un safari africano.
Inizia insieme a noi il tuo viaggio in Tanzania:
– Viaggio in Tanzania cosa vedere
– Curiosità tanzanesi
– Viaggio in Tanzania cosa serve
Viaggio in Tanzania cosa vedere
Il nostro viaggio in Tanzania ci conduce nel cuore pulsante dell’Africa orientale, dove paesaggi primordiali e scene di vita selvaggia si svelano lungo il percorso.
Si parte da Arusha, città ai piedi del monte Meru, per poi esplorare il Parco Tarangire, famoso per i suoi elefanti e i grandi baobab.
Si prosegue al Lago Manyara, dove è possibile osservare i leoni arrampicarsi sugli alberi e ammirare i paesaggi unici della savana.
Il cuore del viaggio è il Serengeti, con i suoi orizzonti, i big five e la celebre migrazione degli gnu.
Si conclude con il cratere di Ngorongoro, una caldera vulcanica che ospita una concentrazione impressionante di fauna selvatica e dove coesistono natura e cultura Masai.
Curiosità tanzanesi
Il Paese ospita il Kilimangiaro, la vetta più alta dell’Africa, che si innalza maestoso tra le nuvole con i suoi quasi 6.000 metri. Non lontano da lì si estende il Serengeti, celebre per la grande migrazione: ogni anno, milioni di gnu, zebre e gazzelle attraversano le sue pianure in uno degli spettacoli più impressionanti del mondo animale.
Un altro luogo simbolo è il cratere di Ngorongoro, la più grande caldera vulcanica intatta del pianeta, dove convivono predatori e prede in perfetto equilibrio. In questa regione vivono anche i Masai, pastori nomadi che portano avanti uno stile di vita tradizionale e profondamente legato alla terra.
Invece, nella zona di Arusha, ai piedi del monte Meru, si produce un miele particolare ottenuto dall’ape nera senza pungiglione, apprezzato non solo per il sapore ma anche per le sue proprietà curative.
Curiosamente, il nome “Tanzania” nasce dalla fusione tra “Tanganyika”, la terraferma, e la parola “Africa”. Il Paese è anche uno dei pochi luoghi al mondo dove si trova la tanzanite, una pietra preziosa blu-viola scoperta solo negli anni Sessanta.
Viaggio in Tanzania cosa serve
Oggi, i cittadini italiani possono viaggiare per turismo in Tanzania. Sono necessari il passaporto con validità minima residua di 6 mesi dalla data prevista di rientro e il visto turistico. Quest’ultimo è ottenibile solo online e può essere richiesto tramite i seguenti siti web:
1) Procedura in lingua inglese (50 USD): https://visa.immigration.go.tz/, (sito ufficiale della Repubblica di Tanzania, visto da richiedere almeno 10 giorni prima della data di partenza). Si tenga presente che il sito in lingua inglese serve tutto il mondo e, pertanto, potrebbero verificarsi ritardi o disfunzioni nella consegna del visto, soprattutto nei periodi di alta stagionalità.
2) Procedura in lingua italiana (79 €), con questionario facilitato ed assistenza del Consolato Onorario a Milano: https://www.consolatotanzania.org/visti-online/ (operativo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, compresi i fine settimana e festivi). Si precisa che il Consolato ha la possibilità di rilasciare documenti idonei all’ingresso, in casi di emergenza, entro 6 giorni dalla richiesta; tuttavia, non sarà responsabile per richieste effettuate su altri portali, compreso quello in lingua inglese, poiché opera con un proprio canale indipendente.
Controlla il sito ufficiale di VIAGGIARE SICURI per gli ultimi aggiornamenti.
È il momento di iniziare il tuo viaggio: si parte a Novembre 2025.