TURCHIA

LA PORTA D’ORIENTE

Viaggio in Turchia

La Turchia, un Paese ponte tra Asia e Europa, metà in un continente e metà nell’altro.

La prima città del mondo, la neolitica Çatalhöyük, che risale al 6.500 a.C. è in Turchia. Da lì in poi, l’eredità delle molte culture autoctone o che vi sono transitate, fanno dell’Asia Minore un luogo di ricchezza storica e culturale inestimabile, con rovine di antichi siti sparse in lungo e in largo per tutto il paese.

Scopri il nostro viaggio in Turchia, passando da Istanbul ed esplorando la regione della Cappadocia, con città come Pamukkale, Efeso, Konya e Ankara, la moderna capitale.

 

Inizia insieme a noi il tuo viaggio in Turchia:
– Istanbul: Città in due continenti
– Il Tesoro Ottomano
– Viaggio in Turchia cosa serve
– Viaggio in Turchia cosa sapere

 

Istanbul: Città in due continenti

Nessun’altra città occupa due continenti, né fu capitale di un impero per più di 1500 anni. Bisanzio fino al 330 e Costantinopoli fino al 1930, Istanbul è oggi il cuore culturale ed economico della Turchia che aspira a essere potenza regionale in Medio Oriente in attesa di essere accolta a pieno titolo come membro dell’Unione Europea.

Città unica per tanti motivi. Occupa due continenti, e fu capitale tre volte per più di un millennio. Il primo nucleo di Istanbul nacque sul versante europeo del Bosforo con l’insediamento greco di Byzantion che si estendeva tra il Mar di Marmara e il Corno d’Oro.

Nel 328 d.C. l’imperatore Costantino il Grande ne fece la nuova Roma, e per più di mille anni la città fu capitale del Regno di Bisanzio con il nome di Costantinopoli. Gli ottomani la conquistarono nel 1453 e la posero al centro del loro regno.

Con la creazione della Repubblica Turca, nel 1923 Istanbul cedette il titolo di capitale ad Ankara, ma rimane tuttora il fulcro della vita culturale del Paese.

 

Il Tesoro Ottomano

Il tesoro ottomano rappresenta una delle più affascinanti testimonianze della ricchezza e del potere dell’Impero Ottomano, che ha dominato gran parte del Medio Oriente, dei Balcani e del Nord Africa per oltre sei secoli.

Oggi, gran parte di questo tesoro è custodita a Istanbul, in particolare nel Palazzo Topkapi, antica residenza dei sultani.
Il tesoro include gioielli, armi preziose, oggetti cerimoniali e manufatti d’oro e d’argento, molti dei quali ornati con gemme rare provenienti da tutto il mondo. Tra i pezzi più celebri ci sono il Pugnale del Topkapi, incastonato con smeraldi, e il Diamante del Fabbricante di Cucchiai, uno dei più grandi al mondo. Oltre al valore artistico e materiale, questi oggetti raccontano anche storie di diplomazia, conquiste, religione e potere.

 

Viaggio in Turchia cosa serve

Per i cittadini italiani che viaggiano per turismo in Turchia è necessario il passaporto o la carta d’identità con validità minima residua di 5 mesi.
Controlla il sito ufficiale di VIAGGIARE SICURI per gli ultimi aggiornamenti.

 

Viaggio in Turchia cosa sapere

Un tour di nove giorni per scoprire una sola regione sembra tanto ma quando la ricchezza delle città e dei luoghi da visitare è così tanta sembrano quasi insufficienti. Anche scegliere quali città visitare sembra difficile, ma un tour della Turchia che esplora la Cappadocia non può non prescindere alcune citta principale.

Si parte da Istanbul e si scende verso sud. Le prime città che si visitano sono Izmir e Efeso, che fu capitale della provincia romana asiatica dell’Anatolia.

Il tour poi si addentra nell’entroterra attraversando luoghi dai paesaggi quasi fiabeschi, come Pamukkale. Qui è il colore bianco a farla da padrone. Le acque delle sorgenti termali di quella zona, cariche di sale calcareo si sono, nei secoli, riversate sui bordi dell’altopiano creando “castelli” e formazioni di stalattiti, cataratte e bacini di sale pietrificato.

Fatto un passo non possiamo che proseguire fino ad arrivare in Cappadocia e poi da qui risalire verso Ankara e chiudere il tour, come un anello, a Istanbul.

 

È il momento di iniziare il tuo viaggio: si parte ad Aprile 2026.

MAPPA DEL VIAGGIO

viaggio in turchia

 

Programma di viaggio in breve

1° giorno, lunedì 6 aprile 2026: Bergamo > Istanbul
Partenza con volo Pegasus Airlines PC1212 delle 11h45. All’arrivo, previsto per le 15h25 dopo 2h40’ di volo, incontro il personale locale.

2° giorno, martedì 7 aprile 2026: Istanbul
Intera giornata dedicata alla visita di Istanbul, l’antica Bisanzio, con l’Ippodromo, gli obelischi, la Moschea del Sultano Ahmet, nota come la Moschea Blu, la Chiesa di Santa Sofia e la Cisterna Basilica. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita al Gran Bazaar, alla Moschea di Rustam Pascià e al mercato delle spezie.

3° giorno, mercoledì 8 aprile 2026: Istanbul > Izmir
In mattinata completamento delle visite di Istanbul con il Palazzo di Topkapi, antica residenza dei sultani ottomani, includendo l’ingresso alla sezione Harem e la Chiesa di Santa Irene. A seguire, passaggio dal Corno d’Oro, imbarco sul battello privato per una crociera sul Bosforo, per vivere la città da una diversa prospettiva. Partenza per Izmir.

4° giorno, giovedì 9 aprile 2026: Izmir > Efeso > Pamukkale
Di buon mattino partenza per Efeso (80 km, 1h20’) e visita del Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celsio e il Grande Tea-tro e dell’Ephesus Experience Museum. Successiva partenza per Pamukkale.

5° giorno, venerdì 10 aprile 2026: Pamukkale > Konya
In mattinata, visita delle sue cascate pietrificate di Pamukkale e dell’antica città di Hierapolis. Partenza per Konya (395 km, 5h10’), dove si visiteranno il mausoleo di Mevlana e il monastero dei Dervisci rotanti con la caratteristica cupola a maioliche azzurre.

6° giorno, sabato 11 aprile 2026: Konya > Cappadocia
Partenza per la Cappadocia (240 km, 3h10’), con breve sosta lungo il percorso al caravanserraglio di Sultanhani. All’arrivo in Cappadocia visita di Saratli, una delle “città sotterranee”. Pranzo in ristorante e successiva visita della Valle di Pasabag, della Valle di Zelve.

7° giorno, domenica 12 aprile 2026: Cappadocia
Intera giornata dedicata alla visita di questa regione con la valle di Devrent, dove il tempo ha eroso la roccia formando picchi, coni e obelischi, il museo all’aperto di Göreme. Visita della cittadella di Uchisar, della Valle Rosa e dell’Amore.

8° giorno, lunedì 13 aprile 2026: Cappadocia > Ankara
Partenza per Ankara (300 km, 3h30’) passando per il lago salato. All’arrivo nella moderna capitale, visita panoramica della città. Successiva visita del Museo delle civiltà anatoliche.

9° giorno, martedì 14 aprile 2026: Ankara > Istanbul > Bergamo
Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo PC2665 delle 11h30 diretto a Istanbul. Arrivo previsto alle 12h40 dopo 1h10’ di volo e coincidenza con volo PC1213 delle 14h20 di rientro a Bergamo. Arrivo previsto per le 16h10 dopo 2h50’ di volo.

TOUR GALLERY

viaggio in turchia efeso
viaggio-turchia-cappadocia
viaggio-turchia-istanbul-santuario
viaggio-turchia-pamukkale
viaggio-turchia-cappadocia-mongolfiere
viaggio in turchia efeso
viaggio-turchia-cappadocia
viaggio-turchia-istanbul-santuario
viaggio-turchia-pamukkale
viaggio-turchia-cappadocia-mongolfiere
facebook