VIETNAM E CAMBOGIA

POPOLI DI INDOCINA

DETTAGLI

Codice:MT36

Categoria: ASIA, MAGNETIC TOURS

Partenza:04 MARZO 2026

Durata:15 GIORNI 12 NOTTI

Quota di partecipazione:€ 3.280

Posti disponibili:POSTI DISPONIBILI

dettaglio preventivo

Viaggio in Vietnam e Cambogia

Quando si pensa a un viaggio in Vietnam e Cambogia si ricorda una guerra brutale e devastante che ha segnato nel profondo le generazioni degli ultimi decenni del secolo scorso. Ma i giovani vietnamiti hanno voluto dimenticare l’orrore di quella guerra e si sono caricati sulle spalle il loro Paese nella lunga strada verso la modernità. Lungo questa strada ci sono i resti del passato storico, la natura che rinasce dopo la devastazione delle bombe, la solennità dei mausolei della vittoria contro il colonialismo e l’imperialismo, i monumenti del nuovo capitalismo rampante.

Come il Vietnam, anche la vicina Cambogia è finalmente emersa da decenni di guerra e isolamento che l’hanno resa sinonimo di atrocità, profughi, povertà e instabilità politica.

La pace è ancora giovane ma stabile, e l’atmosfera del Paese è sospesa in un limbo di dolce e moderata euforia per un benessere che gradualmente, senza fretta, comincia ad affermarsi.

Leggi qui sotto il programma del nostro viaggio in Vietnam e Cambogia, alla scoperta delle particolarità di questi Paesi… incluso nel tour c’è anche uno stopover a Singapore!

 

Inizia insieme a noi il tuo viaggio in Vietnam e Cambogia:
– Patrimonio Unesco
– Singapore, la città del leone
– Viaggio in Vietnam e Cambogia cosa serve
– Pho: il piatto nazionale

 

Patrimonio Unesco

Vietnam e Cambogia sono tra i paesi più ricchi di siti patrimonio Unesco del Sud-est asiatico, con il nostro tour ne visiterai molti.

Tra questi, la baia di Ha Long, dove ci fermeremo per una notte e faremo una crociera tra le formazioni calcaree. Ha Long è il “luogo dove il drago si è inabissato nel mare”, secondo la leggenda gli isolotti che costellano la baia sarebbero i resti della coda di un drago, scomparso tra le acque. L’autunno è la stagione più suggestiva per visitarla, perché la foschia del mattino crea effetti magici, facendo apparire e scomparire isole e rocce in lontananza.

Un altro sito Unesco incluso nell’itinerario è la città storica di Hoi An, famosa per le sue lanterne colorate. La città vecchia è un esemplare ben conservato di porto commerciale tra il XV ed il XIX secolo dell’Asia sud-orientale, i cui edifici mostrano una fusione unica di tradizione locale e influenza straniera.

Una volta arrivati in Cambogia, il viaggio si chiuderà con il sito archeologico di Angkor Wat a Siem Reap, antica capitale dell’impero Kmer e il più vasto sito religioso al mondo. Un’area tanto suggestiva da essere diventata un’icona pop, con il film di Tomb Rider!

 

Singapore, la città del leone

Singapore è la Città del Leone, per via del significato in sanscrito del suo nome. Singapura è una combinazione di singa (leone) e pura (città). Secondo una leggenda, un principe malese vide un leone quando arrivò per la prima volta sull’isola.. anche se in realtà i leoni non hanno mai abitato in quest’area.

Qui, visiterete i luoghi significativi della città, tra cui il quartiere di Marina Bay, dominato dai grattacieli gemelli dello Sky Park.
Isola-città-stato situata sulla punta meridionale della penisola malese, 152 Km a nord dell’equatore. Oggi Singapore è il quarto principale centro finanziario del mondo e il paese con la più alta concentrazione di milionari.

La statua di Sir Stamford Raffles, il fondatore moderno di Singapore, celebra la trasformazione da un modesto villaggio a una delle città più prospere del mondo.

 

Viaggio in Vietnam e Cambogia cosa serve

Per entrare in Vietnam e Cambogia serve il passaporto con validità residua di almeno sei mesi dalla data d’ingresso nei singoli paesi e almeno due pagine libere.

Se nessun visto necessario per il Vietnam, per la Cambogia il visto d’ingresso è obbligatorio. Si ottiene tramite procedura on-line sul sito del Ministero degli Affari Esteri cambogiano (www.evisa.gov.kh).
All’arrivo e alla partenza dalla Cambogia va compilata la carta di sbarco con le informazioni relative al viaggio.

Controlla il sito ufficiale di VIAGGIARE SICURI per gli ultimi aggiornamenti.

 

Pho: il piatto nazionale

Uno degli street food più popolari al mondo (è considerato tra i venti piatti migliori sul pianeta!) il pho è il piatto nazionale del Vietnam.
Sulla carta, è l’emblema della cucina semplice e tradizionale, se fossimo negli Stati Uniti, diremmo che è un comfort food.

Tradizionalmente, era il piatto con cui si apriva la giornata. Infatti, i vietnamiti mangiavano questa zuppa per colazione. Oggi, qualsiasi ristorante lo serve fino a tarda notte!

Il miglior pho si presenta con un brodo limpido e saporito da un mix di spezie, di cui ogni famiglia conserva una ricetta specifica. I noodles sono la parte distintiva: spaghetti freschi (i bánh pho, che per la forma ricordano più le tagliatelle) preparati con farina di riso.

A completare l’esperienza, le guarnizioni di verdure fresche: basilico vietnamita, menta, coriandolo e, una licenza poetica in chiave turistica, germogli di soia!

 

È il momento di iniziare il tuo viaggio: si parte ad Marzo 2026.

MAPPA DEL VIAGGIO

viaggio vietnam e cambogia 2026

 

Programma di viaggio in breve

1° giorno, mercoledì 4 marzo 2026: Milano Malpensa > (Singapore) > Hanoi
9h50 Ritrovo dei signori partecipanti all’aeroporto di Milano Malpensa, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo di linea Singapore Airlines SQ 377 delle 12h50 diretto a Singapore. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno, giovedì 5 marzo 2026: Singapore > Hanoi
7h55 Arrivo a Singapore dopo 11h55’ di volo e coincidenza con volo SQ 192 delle 9h05 diretto a Hanoi. Arrivo previsto alle 11h30 dopo 3h25’ di volo. Incontro con la guida e il bus privato e trasferimento in centro città. Pranzo in ristorante e pomeriggio dedicato alla prima visita panoramica della città. Sistemazione nelle camere riservate in hotel e resto del pomeriggio a disposizione per relax. Cena e pernottamento.

3° giorno, venerdì 6 marzo 2026: Hanoi
Pensione completa. Intera giornata dedicata al completamento della visita della capitale vietnamita.

4° giorno, sabato 7 marzo 2026: Hanoi > Baia di Ha Long
Pensione completa con pranzo e cena in barca.
Partenza per la costa est verso il porto di Hon Gai (150 Km, 2h15’) e imbarco per la crociera sulla baia di Ha Long. Durante la crociera, si effettueranno alcune escursioni alla scoperta di grotte e piccole lagune. Pasti e pernottamento a bordo del battello.

5° giorno, domenica 8 marzo 2026: Baia di Ha Long > Hanoi > Da Nang > Hoi An
Pensione completa. 12h00 circa, sbarco e partenza in bus per il rientro ad Hanoi (150 km, 2h15’). Lungo il tragitto, sosta presso il villaggio agricolo tradizionale di Yên Đúc (50 km), dove si potrà assistere ad uno spettacolo di marionette sull’acqua. Proseguimento per l’aeroporto di Hanoi (110 km) in tempo utile per l’imbarco sul volo pomeridiano Vietnam Airlines diretto a Da Nang. All’arrivo trasferimento in hotel a Hoi An (Km 30, 45’), sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

6° giorno, lunedì 9 marzo 2026: Hoi An
Pensione completa.
Partenza per la visita alle rovine del santuario di My Son (Km 40, 1h), il sito archeologico più suggestivo del Vietnam, patrimonio UNESCO. Rientro a Hoi An per il pranzo, e pomeriggio dedicato alla visita guidata a piedi della cittadina, che ha conservato il fascino dell’antico: lungo le sue vie, si trovano ancora antiche abitazioni cinesi e giapponesi originali del XVI e XVII secolo, in legno. Pranzo e cena in ristorante locale e pernottamento.

7° giorno, martedì 10 marzo 2026: Hoi An > Da Nang > Hué
Pensione completa.
Partenza per Da Nang (Km 30, 45’), e visita del Museo Cham, ricco di sculture e testimonianze dell’antica civiltà dei Champa. Proseguimento per Hué (Km 95, 2h) e nel pomeriggio inizio della visita della città, con la Cittadella Imperiale. Sistemazione nelle camere riservate in hotel al termine delle visite, cena in hotel e pernottamento.

8° giorno, mercoledì 11 marzo 2026: Hué > Ho Chì Minh City
Pensione completa.
Continuazione delle visite guidate di Hué, con una breve crociera in barca tradizionale sul fiume dei profumi. Discesa presso la pagoda buddista di Thien Mu (conosciuta anche come Pagoda della Signora celeste). Qui visse il celebre monaco Thích Quảng Ðức, che in segno di protesta contro il regime cattolico del sud del Vietnam che perseguitava i credenti buddisti, si diede fuoco nel 1963. A seguire, visita alle tombe imperiali immerse tra i verdi giardini in stile cinese e in posizione panoramica sulle colline. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo pomeridiano diretto a Ho Chì Minh City. All’arrivo, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

9° giorno, giovedì 12 marzo 2026: Delta del Mekong
Pensione completa.
Partenza di primo mattino in bus per Ben Tre (190 km), località a sud di Ho Chi Minh City da dove avrà inizio una escursione in barca sul fiume Mekong il più importante del sud est asiatico. Proseguimento sulla terraferma attraverso verdeggianti campi di riso e altre piantagioni di frutta e verdura, e sosta presso una famiglia locale per il pranzo. Termine della navigazione su sampan, cioè sulle piccole imbarcazioni tradizionali a pelo d’acqua lungo canali più stretti, per una completa immersione nella tipica vegetazione del delta caratterizzata da palme d’acqua. Ritorno in bus a Ho Chi Minh.

10° giorno, venerdì 13 marzo 2026: Ho Chì Minh City > Cu Chi > Ho Chi Minh City
Pensione completa.
Partenza per Cu Chi (27 km, 30’), per la visita guidata del parco dove sono stati conservati i tunnel scavati dalla popolazione vietnamita durante le guerre contro Francia e Stati Uniti. Rientro a Ho Chi Minh e visita guidata del centro città, con gli eleganti boulevard in stile francese, la Cattedrale, gli Uffici Postali progettati da Gustave Eiffel e il Museo dei Residuati Bellici.

11° giorno, sabato 14 marzo 2026: Ho Chi Minh City > Siem Reap
Pensione completa.
Di primo mattino, trasferimento in aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo diretto a Siem Reap in Cambogia. All’arrivo, incontro con la guida cambogiana, e pomeriggio dedicato alla visita di un villaggio tradizionale fatto di palafitte e abitazioni galleggianti sulle rive del lago Tonle Sap e crociera sul lago. Rientro a Siem Reap per la sistemazione in hotel nelle camere riservate, la cena e il pernottamento.

12° giorno, domenica 15 marzo 2026: Siem Reap
Intera giornata dedicata alla prima visita dell’immenso sito archeologico di Angkor, antica capitale dell’impero Kmer. Si visiteranno il tempio buddista di Bayon, caratterizzato dalle immense sculture di Buddha, il Baphoun, tempio dedicato a Shiva, con l’area del Palazzo Reale delimitata dalla Terrazza degli Elefanti e dalla Terrazza del Re Lebbroso. Il suggestivo Ta Prohm, dove i secolari alberi della foresta cambogiana hanno sovrastato e integrato le strutture in pietra. Nel pomeriggio visita dell’imponente tempio di Angkor Wat, simbolo della Cambogia, che compare anche sulla bandiera nazionale. Cena in hotel e pernottamento.

13° giorno, lunedì 16 marzo 2026: Siem Reap > Banteay Srei > Banteay Samre > Siem Reap
Pensione completa.
Intera giornata dedicata al proseguimento della visita guidata, con la parte nord del sito archeologico: si visiteranno Banteay Srey, conosciuto anche come “tempio delle donne” per la raffinata grazia dei bassorilievi che ricoprono i monumenti, Banteay Samre, NeakPean, fontana costruita nel centro di una piscina immersa nella foresta e del tempio di Preah khan. Rientro in hotel. Cena in ristorante con spettacolo di danze Apsara e pernottamento.

14° giorno, martedì 17 marzo 2026 Siem Reap > Singapore
Prima colazione in hotel.
Trasferimento in tempo utile in aeroporto per il volo Singapore Airlines delle 10h40 diretto a Singapore. Arrivo previsto alle 14h15, dopo 2h35’ di volo. Incontro con la guida locale e trasferimento in città per la visita panoramica comprendente i grattacieli del Central Business District in vetro e cemento, il Merlion, la grande fontana simbolo della città, la statua di Sir Stamford Raffles, il Riverside, ed il nuovo avveniristico quartiere di Marina Bay con i grattacieli gemelli che sorreggono la navicella dello Sky Park (nessun ingresso incluso). Ritorno in aeroporto in tempo utile per il volo SQ 356 delle 23h45 per Milano Malpensa. Pernottamento a bordo.

15° giorno, mercoledì 18 marzo 2026: Singapore > Milano Malpensa
5h55 Arrivo a Malpensa, dopo 13h10’ di volo.

TOUR GALLERY

viaggio-cambogia-angkor-panorama
viaggio in vietnam lago hanoi
viaggio in vietnam ngoc son
viaggio-vietnam-hoian
viaggio-vietnam-ha-long
viaggio-cambogia-angkor-panorama
viaggio in vietnam lago hanoi
viaggio in vietnam ngoc son
viaggio-vietnam-hoian
viaggio-vietnam-ha-long
facebook