Viaggio in Spagna del Nord a Capodanno
Nel nord della Spagna, il Capodanno è una festa calorosa e piena di energia, dove tradizione e allegria si incontrano. Le famiglie si ritrovano per una cena ricca, spesso a base di piatti tipici come il bacalao al pil-pil o la merluza a la koskera.
Inoltre, a mezzanotte, tutti seguono il rito delle dodici uve, mangiandone una per ogni rintocco dell’orologio, per augurarsi fortuna nel nuovo anno. Le piazze si animano con musica, coriandoli, brindisi e spettacolari fuochi d’artificio. In città come Bilbao, Santander e Oviedo, la gente affolla le strade vestita a festa.
Dopo i saluti e gli abbracci, la notte continua tra balli, risate e festeggiamenti che durano fino all’alba. Un inizio d’anno davvero travolgente: unisciti al nostro viaggio in Spagna del Nord a Capodanno!
DISPONIBILE ESTENSIONE MADRID, 8 GIORNI – 7 NOTTI: SUPPLEMENTO A PARTIRE DA € 150 A PERSONA.
Inizia insieme a noi il tuo viaggio in Spagna del Nord aa Capodanno:
– Viaggio in Spagna del Nord a Capodanno cosa vedere
– Un brindisi a Oviedo
– Las doce uvas de la suerte
– Viaggio in Spagna del Nord a Capodanno cosa serve
Viaggio in Spagna del Nord a Capodanno cosa vedere
Il nostro viaggio di Capodanno in Spagna del Nord offre esperienze diverse e suggestive. Si inizia da Burgos, con il suo imponente Duomo gotico e le vie che conservano un’atmosfera medievale.
Si raggiunge poi Bilbao, città moderna e vivace, famosa per il Museo Guggenheim e per i pintxos serviti nei bar del Casco Viejo. In seguito si visita la pittoresca Santander, affacciata sull’oceano, che propone un ambiente più rilassato, ideale per passeggiate sul lungomare e cene a base di pesce fresco.
La tappa successiva è Oviedo, che si distingue per la sua atmosfera calda e tradizionale, con brindisi di sidra e luci natalizie che animano le strade. Proseguendo verso sud, Ávila sorprende con le sue antiche mura illuminate che fanno da sfondo ai festeggiamenti.
Infine, Madrid rappresenta il culmine dell’esperienza, con la vivace folla di Puerta del Sol che accoglie il nuovo anno con entusiasmo.
Un brindisi a Oviedo
A Capodanno, Oviedo regala un’atmosfera calda e accogliente, perfetta per salutare l’anno che passa. La serata inizia solitamente con una cena tradizionale, dove non mancano specialità asturiane come la fabada e piatti a base di pesce e frutti di mare.
E poi, poco prima di mezzanotte, la città si anima: molti si ritrovano in Plaza de la Escandalera per seguire il conto alla rovescia. I brindisi si fanno con la sidra asturiana, versata con il classico gesto dello escanciador, simbolo di convivialità. I fuochi d’artificio illuminano il cielo sopra i tetti del centro storico, creando un’atmosfera suggestiva.
Oviedo unisce dunque tradizione e divertimento con un fascino tutto suo.
Las doce uvas de la suerte
Allo scoccare della mezzanotte del 31 dicembre, in tutta la Spagna si compie un piccolo rito magico: la tradizione delle doce uvas de la suerte, le dodici uve della fortuna.
Ogni rintocco dell’orologio, in particolare quello della Puerta del Sol a Madrid, segna il ritmo frenetico con cui tutti devono mangiare un acino d’uva, uno per ogni mese dell’anno che verrà. Chi riesce a mangiarli tutti entro l’ultimo rintocco, senza inghiottirsi o ridere troppo, si garantisce fortuna per l’anno nuovo. Le uve sono spesso preparate in anticipo, già pelate e senza semi, ma c’è chi preferisce la versione “autentica”, più difficile e divertente.
Famiglie intere, amici, giovani e anziani si radunano davanti alla TV o nelle piazze, con le mani pronte e il cuore che accelera. È un momento di condivisione e risate, dove superstizione e allegria si mescolano. Anche chi non ci crede del tutto, ogni anno ci riprova perché, in fondo, 12 piccoli acini per un po’ di fortuna… chi può resistere?
Viaggio in Spagna del Nord a Capodanno cosa serve
Ai cittadini italiani è necessaria la carta d’identità in corso di validità. Controlla il sito ufficiale di VIAGGIARE SICURI per gli ultimi aggiornamenti.
È il momento di iniziare il tuo viaggio: si parte a Dicembre 2025.