Un viaggio nell’USA dell’Ovest, attraverso i grandi spazi della natura americana: dalle fertili valli della California, alla Valle della Morte, Las Vegas e San Francisco. Un’esperienza tra i miti e le icone del sogno americano.
-> DISPONIBILE ANCHE LA PARTENZA DA MILANO!
Il Grand Canyon è un’immensa gola creata dal fiume Colorado nell’Arizona settentrionale, lunga 446 km e profonda fino a 1.600 m. Il Canyon è uno dei più spettacolari esempi al mondo di erosione provocata dall’acqua di un fiume e si osserva sia dal bordo che dal di dentro, con escursioni a piedi o discese del fiume in gommone.
La Valle della Morte è un parco nazionale degli Stati Uniti situato nello Stato della California e in piccola parte nel Nevada. A Badwater, al centro della valle, si trova la depressione più bassa del Nord America, 84 m sotto il livello del mare. Il clima della Valle della Morte è decisamente arido: le precipitazioni non raggiungono i 6 cm d’acqua l’anno. Nella valle si trovano resti d’insediamenti di almeno quattro culture di Nativi Americani, la più recente delle quali è quella Shoshone.
San Francisco nasce nel 1776 come colonia spagnola, diviene poi parte del Messico a cui fu strappata dagli Stati Uniti. Tuttavia, solo la corsa all’oro californiana che seguì all’annessione americana, permise una rapida crescita dell’area e la sua definitiva trasformazione da piccolo centro a grande città. L’icona rappresentativa è il Golden Gate, il ponte rosso sospeso che collega la riva nord e la riva sud della baia. Dal molo antistante Fisherman’s Square partono i traghetti per Alcatraz, l’isola penale protagonista di film e leggende metropolitane.
Quali documenti ti servono per un viaggio negli USA dell’Ovest?
I cittadini italiani possono viaggiare per turismo negli Stati Uniti.
Si richiede solo il Green Pass da ciclo vaccinale.
Controlla il sito ufficiale di VIAGGIARE SICURI per gli ultimi aggiornamenti.