ISLANDA

LAVA, GHIACCI ED AURORE

Viaggio in Islanda

Islanda, un’isola ai confini del mondo, dove fuoco e ghiaccio convivono in un equilibrio primordiale.

Appena si atterra, sembra di essere sbarcati su un altro pianeta, con i campi di lava nera, i geyser che esplodono dal suolo, i ghiacciai che si riversano verso l’oceano e i vulcani ancora attivi. Il paesaggio è selvaggio, mutevole, scolpito dagli elementi e quasi privo di segni umani, se non per i piccoli villaggi colorati e le pecore che vagano libere.

Ma l’Islanda è anche luce e atmosfera, con le sue giornate estive che non finiscono mai, o le notti invernali rischiarate dall’aurora boreale. È una terra che parla con il vento, con l’acqua e con la terra che fuma.

Ogni viaggio qui è più di una meta: è un attraversamento, un ritorno alla natura più essenziale. Cosa aspetti ad unirti al nostro viaggio in Islanda?

Il check-in e il disbrigo delle formalità doganali e d’imbarco andranno effettuati individualmente. I partecipanti incontreranno il resto del gruppo e la guida parlante italiano all’arrivo in Islanda.

 

Inizia insieme a noi il tuo viaggio in Islanda:
– Viaggio in Islanda cosa vedere
– Il ghiacciaio di Jökulsárlón
– Relax nella Secret Lagoon
– Viaggio in Islanda cosa serve

 

Viaggio in Islanda cosa vedere

Partendo da Reykjavík, la capitale dell’Islanda, ci si lascia alle spalle il fermento urbano per immergersi in un paesaggio naturale mozzafiato, dove ogni curva della strada rivela qualcosa di sorprendente. Reykjavík è una città affascinante, a misura d’uomo, ricca di cultura e circondata da una natura spettacolare.

Proseguendo verso est, si raggiunge il ghiacciaio Jökulsárlón, dove iceberg galleggianti creano uno scenario surreale. A pochi passi, Diamond Beach regala uno spettacolo unico: frammenti di ghiaccio brillano come diamanti sulla sabbia nera vulcanica.

Lungo il tragitto, Dyrhólaey sorprende con il suo promontorio roccioso, gli archi naturali scolpiti dal mare e la vista su spiagge infinite. Infine, per un momento di puro relax, la Secret Lagoon offre un’immersione in acque termali avvolte dal vapore, nel cuore della natura islandese.

 

Il ghiacciaio di Jökulsárlón

Il ghiacciaio Jökulsárlón è uno dei luoghi più affascinanti d’Islanda, dove la natura si mostra in tutta la sua potenza e bellezza. Situato ai piedi del Vatnajökull, il più grande ghiacciaio d’Europa, forma una laguna glaciale popolata da iceberg che si staccano lentamente e galleggiano silenziosi verso l’oceano.

Le loro sfumature, dal bianco latte al blu intenso, cambiano con la luce e creano un paesaggio surreale. Con un po’ di fortuna, è possibile avvistare foche che nuotano tra i ghiacci o si riposano sulle lastre galleggianti. La quiete del luogo, interrotta solo dal rumore dei blocchi di ghiaccio che si spezzano, rende l’esperienza molto particolare.

 

Relax nella Secret Lagoon

La Secret Lagoon è una delle gemme più autentiche d’Islanda, un’oasi geotermica immersa nella quiete del villaggio di Flúðir. È la piscina naturale più antica del paese, alimentata da sorgenti calde che mantengono l’acqua a una temperatura costante e piacevole tutto l’anno.

Circondata da vapori leggeri e paesaggi verdi, offre un’atmosfera intima e rilassante, lontana dalla folla delle terme più famose. Ai margini della vasca, piccoli geyser attivi e pozze ribollenti ricordano la potenza sotterranea dell’isola. Bagnarsi qui, circondati dalla natura e dal silenzio, è un’esperienza profondamente rigenerante.

La Secret Lagoon è il luogo ideale per concludere un’intensa giornata di esplorazioni islandesi.

 

Viaggio in Islanda cosa serve

Ai cittadini italiani è necessaria la carta d’identità in corso di validità. Controlla il sito ufficiale di VIAGGIARE SICURI per gli ultimi aggiornamenti.

 

È il momento di iniziare il tuo viaggio: si parte a Dicembre 2025, Febbraio e Marzo 2026.

MAPPA DEL VIAGGIO

 

Programma di viaggio in breve

1º Giorno: Italia > Reykjavik
All’arrivo all’aeroporto di Reykjavik trasferimento con bus di linea in hotel. Pernottamento.

2º Giorno: Reykjavik > Circolo d’Oro > Reykjavik
Prima colazione.
Incontro con la guida parlante italiano e partenza per il Circolo d’Oro, che comprende il Parco Nazionale Thingvellir, ovvero il vecchio parlamento islandese dove la placca tettonica nordamericana e quella europea si allontanano di circa 2-6 cm all’anno. Proseguimento verso la cascata di Gulfoss, dove il ghiaccio blocca il corso dell’acqua, per poi raggiungere la zona dei Geysir, dove lo Strokkur erutta ogni 5-10 minuti. Al termine della visita, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena libera e pernottamento.

3º Giorno: Reykjavik > Ghiacciaio Jökulsárlón > Diamond Beach > Spiaggia di Dyrholaey > Reykjavik
Prima colazione e cena.
Partenza per il ghiacciaio Jökulsárlón e la sua laguna sviluppatasi circa 60 anni fa. Successiva sosta a Diamond Beach, così chiamata per la deriva di numerosi blocchi di ghiaccio che somigliano a tanti diamanti. Sulla strada per il rientro a Reykjavik, passeggiata sulla famosa spiaggia nera di Dyrholaey con i suoi faraglioni rocciosi, testimoni millenari nell’oceano impetuoso. Alla fine delle visite, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

4º Giorno: Reykjavik > Cascate di Skogafoss e Seljandsfoss > Secret Lagoon > Reykjavik
Prima colazione.
In mattinata visita delle cascate di Skogafoss e Seljandsfoss con il celebre vulcano Eyjafjallajökull. Successiva sosta nella Secret Lagoon, dove ci sarà tempo a disposizione per un bagno caldo in uno scenario suggestivo. Rientro a Reykjavik e visita guidata della città. Discesa in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena libera e pernottamento.

5º Giorno: Reykjavik > Italia
Prima colazione.
Check-out e trasferimento con bus di linea all’aeroporto di Reykjavik per il rientro in Italia. Fine dei nostri servizi.

TOUR GALLERY

viaggio-islanda-2
viaggio-islanda-2
viaggio-islanda-2
viaggio-islanda-2
viaggio-islanda-2
viaggio-islanda-2
viaggio-islanda-2
viaggio-islanda-2
facebook