Consigli per i tuoi viaggi organizzati in Australia
Quando nel 1799 in Inghilterra arrivò la notizia che downunder esisteva una sorta di soprannaturale via di mezzo tra un mammifero ed un rettile si riscrisse un capitolo di storia. Ovunque sarete in Australia, vi troverete a contatto con una varietà naturale che ha dell’incredibile, soprattutto per un ambiente così singolarmente ostile alla vita.
Un ecosistema rimasto quasi completamente addormentato per sessanta milioni di anni, popolato da specie considerate estinte altrove nel mondo, formazioni rocciose enormi e persino rocce viventi, le preistoriche stromatoliti, primo esempio di vita sulla terraferma.
Nelle cronache europee, la storia del continente fossile, iniziata nel 1770, continua oggi ad essere riscritta dalle migliaia di ragazzi che vi si trasferiscono in cerca di fortuna, o più semplicemente di una terra esotica da scoprire.
Ti portiamo alla scoperta dello “stato a testa in giù” e ti raccontiamo tutti i motivi per scegliere un viaggio organizzato di gruppo in Australia!
Scopri tutti i consigli per il tuo viaggio organizzato in Australia:
– Viaggio in Australia in autunno
– Il Parco Kakadu
– Uluru: la roccia che vive
– La Grande Barriera Corallina
– Viaggi organizzati in Australia
Viaggio in Australia in autunno
L’Australia sa sorprendere in qualsiasi stagione, ma un viaggio in Australia durante l’autunno europeo significa trovare temperature ideali in tutti gli stati, colori vibranti nell’outback, e giornate luminose, perché il sud della nazione sta entrando nella primavera australe.
In gruppi di massimo 30 partecipanti, potrai vivere città cosmopolite e i grandi parchi naturali nel nord e del centro rosso, in un itinerario che unisce natura, cultura e relax.
L’Australia è un paese grande un continente, quindi presenta una grande varietà di climi ed ecosistemi. La chiave per il viaggio perfetto è scegliere il periodo giusto per tutti.
Perth, Melbourne e Sydney condividono un clima temperato, dove le quattro stagioni si avvicendano come in Europa… solo al contrario! Partendo a fine settembre, in queste aree troverai la primavera che inizia a sbocciare. Temperature piacevoli durante le ore centrali della giornata e le ore di luce che iniziano ad allungarsi.
Visitare il “Cuore Rosso”, dove si trova il deserto dominato dal monolite Uluru, durante i mesi di settembre e ottobre è ideale. Siamo lontani dal caldo torrido estivo e l’escursione termica tra giorno e notte non è così marcata. Ciò significa che quando andrai a vedere lo spettacolo del tramonto e dell’alba, il clima non sarà così rigido come durante l’inverno.
Infine, se vuoi che il tuo viaggio di gruppo in Australia sia quello dei sogni, includi anche il “Top End” con Darwin e il parco Kakadu, ma anche Cairns e la Grande Barriera Corallina. Qui il clima è tropicale e subtropicale, con la stagione delle piogge che si alterna a quella secca.
La stagione secca è quella da scegliere, perché tutte le aree dei parchi nazionali sono accessibili e sulla Barriera Corallina la probabilità di trovare pioggia è inferiore. Inoltre, non è stagione per le temibili cubomeduse e potrai dedicarti allo snorkeling in tranquillità.